Il trasporto ancora su gomma, ma i valichi sono colli di bottiglia
Nel trasporto merci per il 2024 non si prevede un progresso dello shift modale, resta alta la quota autotrasporto, pari ...
Nel trasporto merci per il 2024 non si prevede un progresso dello shift modale, resta alta la quota autotrasporto, pari ...
L'Anas ha pubblicato il Piano neve, comprensivo anche dei tratti stradali soggetti agli obblighi di pneumatici invernali o catene a ...
La narrazione è sempre la stessa: mancano gli autisti e per questo l’autotrasporto privato va in sofferenza. E c’è chi ...
Non ne possono più i lavoratori dei trasporti per i cantieri che impediscono di fatto di usufruire della A14 nella ...
Autotrasportatori fermi, fuori casa, a metà settimana, per rispettare lo stop alla circolazione il 1° novembre. Un provvedimento inutile e ...
La FAI – Conftrasporto, tramite il proprio studio legale, ha inoltrato una diffida al sindaco di Milano Giuseppe Salae all’assessora ...
“Mentre il Governo si appresta a predisporre bonus sui costi della benzina e di beni di prima necessità con un ...
Il costo del gasolio è diventato insostenibile per gli autotrasportatori. Il prezzo alla pompa sfiora ormai i 2€ al litro. ...
“Non siamo il bancomat dell’Authority di Regolazione dei Trasporti". Paolo Uggè, presidente nazionale Fai, la Federazione degli Autotrasportatori Italiani che ...
Nuovo confronto tecnico tra il coordinamento delle associazioni nazionali dell'autotrasporto UNATRAS e i dirigenti del Ministero dei Trasporti sul decreto ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy