Alberghi e ristoranti: nel 2020/21 perdite di 38,503 miliardi
Nel biennio 2020-2021, a causa della pandemia, il settore dei ristoranti e degli alberghi ha lasciato sul terreno più di ...
Nel biennio 2020-2021, a causa della pandemia, il settore dei ristoranti e degli alberghi ha lasciato sul terreno più di ...
Gli alberghi sono vuoti, ma i Comuni chiedono il pagamento della Tari. La denuncia è della presidente del settore Turismo ...
Estate nerissima per gli albergatori in Veneto, con il mese di settembre che non è sufficiente a ripianare le grosse ...
Si chiude con un debole segnale di ripresa la stagione estiva degli alberghi umbri. È quanto emerge dall’indagine flash condotta ...
Forte, fortissimo impatto del coronavirus sul turismo di quattro grandi città italiane: Venezia, Roma, Firenze e Milano. Ovvero tre luoghi ...
“Con l'approvazione dei criteri per il bando di sostegno al capitale circolante e alla promo-commercializzazione delle imprese turistiche la Regione ...
I nuovi poveri delle prossime settimane? Rischiano di esserlo i camerieri, gli addetti alle pulizie, i facchini e i manutentori ...
Almeno mille posti letto, distribuiti nelle province dell’Isola e ricavati dall’utilizzo di alberghi, residence, saranno riservati dalla Regione Siciliana a ...
Il turismo del Friuli Venezia Giulia è sull'orlo del collasso a causa del coronavirus. A comunicarlo è Paola Schneider, presidente ...
Quasi il 40 per cento delle strutture turistiche è sold out, metà ha dichiarato un tasso di occupazione del 50 ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy