Agroalimentare: giù i prodotti di qualità, tengono pasta e vino
Il covid ha lasciato strascichi in particolare sui piccoli produttori e sulle specialità cosiddette di nicchia, specialmente se legati a ...
Il covid ha lasciato strascichi in particolare sui piccoli produttori e sulle specialità cosiddette di nicchia, specialmente se legati a ...
Golden power anche sulla filiera agroalimentare, ossia tutela da possibili scalate estere agli asset italiani. L'ombrello di protezione ricoprirà pure ...
Che impatto ha la pandemia da covid-19 sul settore agricolo e agroalimentare in Umbria? La Federazione degli Ordini dei dottori ...
Più efficienza e prevenzione, meno repressività e punizioni. Questo l'obiettivo del progetto di “Implementazione di pratiche di autocontrollo” in tema ...
Sostenere le categorie del lavoro agroalimentare e ambientale, i comportamenti virtuosi di imprese e cittadini, la green economy: è racchiuso ...
Agroalimentare e moda, incubo dazi per la vendita dei prodotti marchigiani negli Stati Uniti. “Nel primo semestre dell’anno” afferma Otello ...
Aumenta il consumo dei prodotti agroalimentari italiani in Nord America. Lo scorso 9 settembre l’Assocamerestero – l’Associazione delle 78 Camere ...
La Regione e ARSIAL partecipano alla XIII edizione di CHEESE – NATURALE E’ POSSIBILE, dal 20 al 23 settembre ...
Dalla Regione una nuova misura a sostegno del settore agroalimentare. La Regione Lazio ha bandito la misura PSR per i Progetti ...
Un hub dedicata all’eccellenza del made in Sardinia, una vetrina internazionale per le produzioni che più di altre raccontano la ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020