La logistica globale continua la sua corsa senza sosta e, secondo le previsioni di Horizon-Grand View Research, entro il 2030 il settore raggiungerà un valore di 5.951 miliardi di dollari, registrando un incremento del 51% rispetto al 2024.
Lo scorso anno, il fatturato del comparto ha toccato quota 3.931,8 miliardi di dollari, con una previsione di crescita media annua del 7,2% tra il 2025 e il 2030.
Asia-Pacifico guida la crescita
Nel 2024, il mercato della logistica è stato dominato dall’Asia-Pacifico, che ha generato un fatturato di 1.380,3 miliardi di dollari, pari al 35,1% del totale mondiale. Seguono il Nord America con 936,9 miliardi (23,8%) e l’Europa con 782,8 miliardi (19,9%).
Anche l’Italia continua a crescere nel settore, registrando un fatturato di 117,8 miliardi di euro, con un incremento dell’1,7%.
Innovazione e mercati emergenti trainano il settore
L’evoluzione della logistica negli ultimi anni ha evidenziato un settore in continua trasformazione, spinto da innovazione tecnologica, maggiore efficienza operativa ed espansione strategica nei mercati emergenti. I dati mostrano un’espansione costante che coinvolge le principali economie mondiali, confermando la centralità della logistica nel commercio globale.