Bari conquista un primato inaspettato: è la città italiana dove un panino e un caffè costano di più, con un prezzo medio di 9,30 euro, superando Milano (9 euro) e Venezia (7 euro). Il dato emerge dall’Osservatorio Pausa Pranzo, un’indagine basata sui pagamenti digitali, commissionata da una società specializzata nella gestione di transazioni elettroniche.
Prezzi più alti anche rispetto a Venezia
Il capoluogo pugliese risulta più caro anche nella fascia di prezzo più bassa: il panino meno costoso a Bari parte da 3 euro, contro i 2,70 euro di Venezia. L’indagine non tiene conto dei pagamenti in contanti, fattore che potrebbe influenzare i risultati, soprattutto nelle città del Sud, dove l’economia informale potrebbe raccontare una realtà diversa.
L’effetto turismo e il confronto con Napoli
L’aumento dei prezzi a Bari potrebbe essere legato al successo turistico crescente della città, che potrebbe aver spinto alcuni commercianti a rialzare i listini. Tuttavia, il confronto con Napoli, che sta vivendo un boom turistico analogo, fa riflettere: nel capoluogo campano i prezzi registrano variazioni significative tra il 2023 e il 2024, probabilmente a causa della maggiore diffusione dei pagamenti digitali anche in bar e ristoranti.