Sicilia. La diga Trinità non ha problemi strutturali

Chiesta l’autorizzazione all’invaso sino a sessantaquattro metri

No, non esiste un problema imminente di crollo per la diga Trinità a Castelvetrano anche se il livello dell’invaso dovesse arrivare al suo massimo, a sessantaquattro metri. La Regione ha espletato tutti i controlli avvalendosi anche di esperti di chiara fama nazionale, per stabilire le condizioni statiche dell’opera.

Insomma, per gli esperti, quella diga è adeguata alla bisogna e si può riempire evitando di buttare a mare tanto liquido così importante e necessario pr la vita della popolazione e degli agricoltori del territorio di Castelvetrano. Certo, come tutte le opere pubbliche realizzate prima del decreto “antisismico” abbisognerà nel tempo recente di adeguate opere di manutenzione, costose ma necessarie. Rimane da capire come mai in tanti decenni non si è avuta la necessità di adeguare un’opera così importante.

«Da quando ho disposto il commissariamento – sottolinea il presidente Schifani – abbiamo rapidamente portato avanti gli approfondimenti tecnici necessari, dimostrando che la diga non presenta situazioni attuali di pericolo tali da giustificare la chiusura. Elevare il livello a 64 metri consentirà di invasare una quantità d’acqua preziosa, fondamentale per garantire almeno un minimo di irrigazione alla zona, estesa seimila ettari, evitando sprechi ingiustificati e un grave danno economico agli agricoltori».

La Regione attende ora il via libera formale dal ministero, con fiducia in un esito positivo. L’autorizzazione all’innalzamento della quota consentirebbe già nelle prossime ore di trattenere una maggiore quantità d’acqua, sfruttando le precipitazioni previste, con effetti immediati sulla riserva idrica disponibile per i mesi a venire. «Siamo fiduciosi in una risposta celere – conclude Schifani – perché ogni giorno di attesa significa acqua persa. Il nostro obiettivo è garantire una gestione efficiente delle risorse idriche, a tutela del territorio e della comunità».

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un'iniziativa per la tutela e la valorizzazione del verde in 13 città metropolitane italiane, sostenuta...

Altre notizie

Altre notizie