Pro-Gest, al MIMIT avviata una nuova fase di confronto: nessun impatto sul personale

L'assessore Mantovan: "Strategia patrimoniale in revisione, il Veneto pronto a supportare il processo"

Si è tenuto presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) il primo incontro del tavolo nazionale su Pro-Gest, azienda leader nella produzione di carta e imballaggi con sede legale in Veneto. Alla riunione hanno partecipato rappresentanze sindacali e istituzionali delle sette regioni in cui sono presenti gli stabilimenti del gruppo.

Per la Regione Veneto era presente l’assessore al Lavoro Valeria Mantovan, accompagnata dall’Unità di crisi aziendali di Veneto Lavoro e dalla Direzione Lavoro Regionale.

Una crisi finanziaria, ma senza conseguenze occupazionali

L’assessore Mantovan ha sottolineato come le difficoltà del gruppo non derivino dalla produzione, ma siano legate a questioni di sostenibilità finanziaria. Attualmente, Pro-Gest sta seguendo un percorso di composizione negoziata della crisi, mirato a ridefinire la propria strategia patrimoniale. “L’azienda occupa circa 1.200 lavoratori, di cui oltre un terzo in Veneto, e non sono previsti impatti sul personale”, ha dichiarato Mantovan, rassicurando i lavoratori e le parti sociali.

Verso un dialogo più strutturato

L’incontro ha inoltre evidenziato la necessità di un confronto più continuo tra azienda, istituzioni e parti sociali. In passato, questi momenti di dialogo sono stati sporadici, ma ora l’azienda ha manifestato la volontà di instaurare un confronto costante e strutturato, anche a livello regionale.

La Regione Veneto ha confermato la disponibilità a supportare il processo con le proprie strutture tecniche. Il prossimo tavolo di confronto presso il MIMIT è fissato per il 5 giugno.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil chiedono la riapertura delle trattative con Federmeccanica per...

Altre notizie

Altre notizie