Aeroporti, Santanchè: Fiumicino miglior scalo d’Europa, Italia destinazione di riferimento

L’Aeroporto di Roma premiato per l’ottavo anno consecutivo, eccellenza anche per Ciampino

L’Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino si conferma, per l’ottavo anno consecutivo, il miglior scalo d’Europa. Il prestigioso riconoscimento, assegnato nell’ambito del programma Airport Service Quality (ASQ), premia la qualità dei servizi offerti ai passeggeri e l’attenzione all’innovazione e alla sostenibilità. Fiumicino ha ottenuto un punteggio record di 4,61, posizionandosi tra gli hub aeroportuali più efficienti e apprezzati a livello internazionale.

A confermare l’eccellenza della rete aeroportuale della Capitale, anche l’aeroporto Giovan Battista Pastine di Ciampino, che si è distinto nella categoria aeroporti tra 2 e 5 milioni di passeggeri, ricevendo anch’esso il titolo di miglior scalo nella sua fascia.

Santanchè: “Risultato che rafforza il turismo italiano”

Il riconoscimento è stato accolto con entusiasmo dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, che ha espresso grande orgoglio per il risultato ottenuto dagli Aeroporti di Roma (ADR).

“Questo premio rappresenta l’ennesima conferma dell’eccellenza dei nostri aeroporti e della qualità dei servizi offerti ai passeggeri. Il fatto che Fiumicino abbia ottenuto il punteggio più alto e si sia aggiudicato tutte le categorie di premi – l’unico al mondo insieme a Singapore – dimostra il costante impegno di tutti gli operatori del settore nel garantire standard elevati”, ha dichiarato Santanchè.

L’Italia, secondo il ministro, si conferma una destinazione di riferimento nel panorama turistico internazionale. Il comparto aeroportuale gioca infatti un ruolo cruciale nella gestione e nell’attrazione dei flussi di viaggiatori, contribuendo in modo significativo alla crescita economica nazionale.

“Il turismo è in forte ripresa e sta registrando risultati record. Questo riconoscimento non solo certifica la qualità dei nostri scali, ma rappresenta anche una spinta ulteriore per promuovere l’Italia nel mondo”, ha aggiunto Santanchè.

L’importanza di infrastrutture efficienti per la competitività globale

L’eccellenza degli Aeroporti di Roma non si limita alla qualità dei servizi, ma riguarda anche innovazione, sostenibilità e digitalizzazione. Fiumicino, già insignito in passato di riconoscimenti per la sua efficienza operativa e ambientale, continua a distinguersi per la sua capacità di gestire milioni di passeggeri ogni anno, garantendo elevati standard di sicurezza e comfort.

“Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a questo straordinario successo”, ha concluso il ministro, invitando gli operatori del settore a proseguire sulla strada dell’innovazione e della qualità.

L’Italia rafforza la sua posizione tra le destinazioni turistiche più attrattive al mondo, grazie a infrastrutture aeroportuali all’avanguardia che facilitano l’esperienza di viaggio e promuovono il turismo internazionale.

Foto: MITUR
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Capitale accoglie il più grande evento mondiale sul Turismo, con focus su innovazione digitale,...
Brunetta: le municipalizzate sono il fulcro della coesione sociale, la qualità della vita nasce nei...

Altre notizie

Altre notizie