Da domani, 11 marzo, fino a venerdì 14 marzo, Verona diventa il punto di riferimento per il mondo dei trasporti, della logistica sostenibile e dei servizi alle imprese con l’edizione 2025 di LetExpo. Il salone, promosso da Alis, si svolgerà nei padiglioni della Fiera di Verona, su una superficie di oltre 60.000 metri quadrati.
L’evento si aprirà alle ore 11 con la relazione introduttiva di Guido Grimaldi, presidente di Alis, e i saluti di Federico Bricolo, presidente di Veronafiere. LetExpo ospiterà un ricco programma di incontri e panel, con la partecipazione di politici, ministri ed esperti di economia, che discuteranno di sostenibilità ambientale, sociale ed economica, oltre alle attuali dinamiche geopolitiche che influenzano il settore.
Ospiti e temi dell’edizione 2025
Tra i principali interventi in programma:
- Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e Trasporti (mercoledì 12 marzo)
- Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Esteri, presente già dal primo giorno
- Guido Crosetto, Gilberto Pichetto Fratin, Francesco Lollobrigida, Adolfo Urso, Daniela Santanchè, e altri ministri del governo
- Luca Zaia, presidente della Regione Veneto
- Vice ministri e sottosegretari tra cui Edoardo Rixi, Edmondo Cirielli, Maurizio Leo, Vannia Gava, Matteo Perego Di Cremnago
Nelle edizioni precedenti, LetExpo ha registrato oltre 100.000 visitatori, confermandosi un appuntamento centrale per il settore della logistica e della mobilità sostenibile. Anche quest’anno si attendono confronti strategici e proposte innovative, con l’obiettivo di delineare il futuro dei trasporti in un’ottica di efficienza e riduzione dell’impatto ambientale.