La Regione Liguria ha ufficialmente aperto il bando destinato agli Enti di promozione sportiva, con l’obiettivo di favorire la diffusione della pratica sportiva tra gli over 65. Approvato con deliberazione n. 99 del 27 febbraio 2025, il bando punta a finanziare iniziative che promuovano stili di vita attivi e il valore sociale dello sport.
Le domande potranno essere inviate dalle ore 12 di domani, 11 marzo, fino alle ore 12 del 18 aprile 2025, attraverso la piattaforma informatica “Sportello online” della Regione Liguria, accessibile con Spid, Tessera Sanitaria (Cns) o Carta d’Identità Elettronica (Cie).
Requisiti e caratteristiche dei progetti
Per accedere ai contributi, i progetti dovranno:
- Essere gratuiti per i partecipanti e durare almeno tre mesi.
- Prevedere almeno due incontri settimanali di attività motoria.
- Organizzare due appuntamenti dedicati ai gruppi di cammino, con passeggiate guidate all’aperto, preferibilmente in ambienti naturali.
- Includere momenti formativi e educativi sulle corrette abitudini alimentari, con la partecipazione di un dietologo o nutrizionista.
L’importo del finanziamento per ciascun progetto varia da un minimo di 20.000 euro a un massimo di 30.000 euro.
Obiettivi del bando
L’iniziativa mira a contrastare la sedentarietà nella terza età, favorendo il benessere fisico e psicologico degli over 65. Lo sport diventa così uno strumento di inclusione sociale, contribuendo a migliorare la qualità della vita e supportando le persone in difficoltà economica, per le quali praticare sport può essere più complesso.
Modalità di partecipazione
Gli Enti interessati devono presentare domanda esclusivamente online, caricando sulla piattaforma uno dei due moduli obbligatori:
- Dichiarazione sostitutiva del legale rappresentante, se la domanda è presentata direttamente dal presidente del Comitato regionale dell’Ente.
- Autorizzazione per un delegato, se la richiesta viene inoltrata da un soggetto diverso dal legale rappresentante.
I moduli sono disponibili nella sezione Modulistica dello Sportello online. Non saranno accettati documenti diversi da quelli ufficialmente forniti dalla Regione Liguria.
Gli Enti di promozione sportiva, le federazioni sportive e le associazioni dilettantistiche riconosciute dal Coni sono esenti dall’imposta di bollo, secondo l’articolo 27 bis del DPR n. 642/1972.
Un’opportunità per la salute e il benessere degli over 65
Attraverso questo bando, la Regione Liguria conferma il proprio impegno nella promozione di uno stile di vita sano per gli over 65, associando attività fisica e socializzazione. Il progetto rappresenta un’opportunità concreta per valorizzare lo sport come strumento di prevenzione e inclusione, contribuendo a migliorare il benessere della popolazione anziana.