Cioccolatò 2025: boom di visitatori a Torino, evento da record

Il grande afflusso di pubblico nel weekend scorso conferma il successo della manifestazione dedicata al cioccolato

cioccolato

Torino si è trasformata nella capitale del cioccolato durante l’ultimo fine settimana, con migliaia di visitatori che hanno riempito la città per partecipare a Cioccolatò 2025. Un trionfo che soddisfa pienamente Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti, che esprime entusiasmo per il ritorno in grande stile dell’evento.

“Abbiamo riportato in vita una manifestazione di qualità, restituendole lo spirito autentico dopo le difficoltà che avevano portato alla sua sospensione”, ha dichiarato Banchieri. Il format si è rivelato vincente, con una perfetta sinergia tra espositori, spazi all’aperto e un’ampia partecipazione di pubblico.

Il successo non si è limitato alla sola piazza Vittorio, cuore pulsante della kermesse, ma ha coinvolto l’intera città, portando benefici economici alle attività commerciali e di ristorazione. Tutto esaurito anche per gli eventi collaterali, tra cui i tour guidati gratuiti organizzati da Federagit-Confesercenti e gli incontri tematici sul cioccolato, che hanno riscosso grande interesse.

“Voglio ringraziare l’amministrazione comunale, la Camera di Commercio, Turismo Torino e tutti coloro che hanno reso possibile questa edizione. Cioccolatò è destinato a diventare un appuntamento fisso, capace di valorizzare il turismo e l’offerta culturale della nostra città”, ha concluso Banchieri.

L’evento, che ha registrato numeri da record, conferma Torino come destinazione d’eccellenza per gli amanti del cioccolato, con prospettive ancora più ambiziose per il futuro.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il 27 marzo 2025 il Teatro Comunale ospita un evento dedicato al ruolo del tartufo...
Pernigotti Pasqua
Dalla grafica rinnovata alle sorprese esclusive: ecco tutte le novità dell’iconico brand dolciario per una...

Altre notizie

Altre notizie