Calabria: la Regione investe sulle Green Communities per valorizzare le risorse naturali

Aperto il bando per la realizzazione di piani di sviluppo sostenibile nei comuni montani. Scadenza fissata al 18 aprile 2025.

La Regione Calabria punta sulle Green Communities, un modello di sviluppo sostenibile che mira a valorizzare in modo equilibrato le risorse naturali del territorio, tra cui acqua, boschi e paesaggio. Con un decreto del Dipartimento Regionale Politiche della Montagna, è stato pubblicato un avviso pubblico per finanziare piani di sviluppo destinati alle comunità locali che intendono adottare una programmazione sostenibile sotto il profilo energetico, ambientale ed economico.

L’iniziativa, promossa dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore delegato Gianluca Gallo, è rivolta ai Comuni montani e parzialmente montani della Calabria, che potranno coordinarsi per ottimizzare l’uso delle risorse ambientali disponibili.

Fondi e modalità di partecipazione

Le risorse stanziate per l’intervento, attinte al Fosmit 2023, ammontano a 2,1 milioni di euro. Il finanziamento sarà concesso a fondo perduto e potrà coprire fino al 100% delle spese ammissibili per la realizzazione dei piani di sviluppo.

I Comuni interessati dovranno presentare le domande di partecipazione entro il 18 aprile 2025, inviandole al dipartimento Uoa Politiche della Montagna, Foreste, Forestazione e Difesa del Suolo.

Tutti i dettagli relativi ai criteri di valutazione, modalità di presentazione e modulistica sono disponibili sul sito ufficiale della Regione Calabria, nella sezione dedicata al dipartimento Politica della Montagna: www.regione.calabria.it.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie

Altre notizie