Lazio, 38 milioni per la mobilità ciclabile: 18 destinati alla Ostia-Colosseo

La Regione investe sulla ciclabilità per favorire mobilità sostenibile e cicloturismo. Rocca: "Un impegno mantenuto"

La Regione Lazio ha stanziato 38 milioni di euro per lo sviluppo della mobilità ciclabile, con un investimento significativo destinato alla pista ciclabile Ostia-Colosseo, che riceverà 18 milioni di euro. Il progetto, approvato dalla Giunta regionale, si inserisce nel Piano “Un’Europa resiliente e più verde”, volto a promuovere una mobilità urbana multimodale e sostenibile per la transizione verso un’economia a zero emissioni di carbonio.

Dettagli dello stanziamento

L’investimento è suddiviso in due ambiti principali:

  • 20 milioni di euro per la realizzazione di nuove piste ciclabili regionali, ancora prive di finanziamento;
  • 18 milioni di euro destinati alla costruzione della ciclovia Ostia-Colosseo, che collegherà il centro di Roma con il litorale e gli scavi archeologici di Ostia Antica.

I contratti d’appalto dovranno essere stipulati entro 18 mesi e i lavori saranno completati entro il 2028.

Le dichiarazioni istituzionali

Il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha espresso soddisfazione per l’approvazione del finanziamento: “La mobilità sostenibile e il cicloturismo erano tra i nostri impegni di campagna elettorale. Aver stanziato 38 milioni per interventi su tutto il territorio regionale è motivo di orgoglio. La pista Ostia-Colosseo, riprogettata per includere gli scavi di Ostia Antica, creerà un collegamento strategico tra il litorale romano e il Colosseo”.

Anche la vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, Roberta Angelilli, ha sottolineato l’importanza economica dell’iniziativa: “Investire nella mobilità sostenibile significa dare impulso all’economia locale e al commercio. La creazione di una rete ciclabile moderna renderà il Lazio più competitivo”.

Per l’assessore alle Infrastrutture, Manuela Rinaldi, il progetto rappresenta “un passo in avanti verso un sistema più efficiente e sostenibile. La Ciclovia Ostia-Colosseo migliorerà la viabilità turistica, offrendo un nuovo modo di vivere il Lazio”.

Con questo piano di investimenti, la Regione Lazio punta a rafforzare il cicloturismo e la mobilità sostenibile, migliorando l’accessibilità e la connessione tra le aree urbane e i siti storici della regione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Capitale accoglie il più grande evento mondiale sul Turismo, con focus su innovazione digitale,...
Brunetta: le municipalizzate sono il fulcro della coesione sociale, la qualità della vita nasce nei...

Altre notizie

Altre notizie