Il Ministero del Turismo e la Regione Lazio lanciano “#Romaenonsolo – C’è tutto un Lazio intorno”, una rubrica social che punta a valorizzare le bellezze della regione oltre i confini della Capitale. L’iniziativa, nata in vista del Giubileo 2025, ha l’obiettivo di promuovere il patrimonio storico, culturale e paesaggistico delle province laziali, spesso meno conosciute rispetto a Roma, ma altrettanto ricche di fascino e storia.
La rubrica guiderà gli utenti in un viaggio alla scoperta delle destinazioni situate entro un raggio di 100 km dalla Capitale, toccando le province di Rieti, Viterbo, Frosinone e Latina. Un modo per raccontare il Lazio attraverso itinerari alternativi e un turismo esperienziale, capace di unire storia, natura, enogastronomia e tradizioni locali.
Un’opportunità per far emergere il Lazio oltre Roma
Il progetto è stato presentato dal ministro del Turismo, Daniela Santanchè, dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e dall’assessore al Turismo regionale, Elena Palazzo, i quali hanno evidenziato il valore strategico della promozione integrata del territorio.
“Ministero e Regione fanno squadra per sublimare l’emozione, già di per sé indimenticabile, che si vive visitando Roma e il Lazio”, ha dichiarato il Ministro Santanchè, sottolineando come il Lazio offra una rete di destinazioni meno conosciute, ma dotate di un fascino pari alle località più note.
Anche il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha ribadito l’importanza di sfruttare il Giubileo 2025 per far conoscere a un pubblico più ampio le bellezze della regione: “C’è tutto un Lazio intorno, e i turisti, così come i cittadini laziali, devono scoprire questo incredibile patrimonio diffuso. Il Giubileo è l’occasione perfetta per promuovere le nostre destinazioni, portandole sotto i riflettori”.
L’assessore al Turismo, Elena Palazzo, ha evidenziato come la sinergia tra Ministero e Regione sia fondamentale per la promozione di percorsi alternativi e di un’offerta turistica più ampia: “Vogliamo offrire ai turisti un Lazio da esplorare, partendo da Roma e scoprendo itinerari e mete ancora inesplorate. Con il Giubileo alle porte, questa rubrica social rappresenta un’opportunità unica per il nostro territorio”.
Un viaggio digitale tra storia, natura ed enogastronomia
Attraverso contenuti multimediali, video, immagini e racconti, la rubrica #Romaenonsolo porterà i visitatori alla scoperta di borghi medievali, siti archeologici, parchi naturali e percorsi enogastronomici. Tra le tappe più suggestive figurano:
- Il Lago di Bolsena e Civita di Bagnoregio, per un viaggio nel passato tra paesaggi unici e storia etrusca.
- Il Monastero di San Benedetto a Subiaco, immerso tra le montagne del reatino.
- Le Terme di Viterbo, perfette per il turismo del benessere.
- Il Parco Nazionale del Circeo, per un’esperienza tra mare e natura incontaminata.
- Anagni e Alatri, città simbolo della Ciociaria, con le loro imponenti mura ciclopiche.
Grazie al Giubileo 2025, che attirerà milioni di visitatori a Roma, il Lazio avrà un’occasione unica per mostrare il suo volto più autentico e affascinante. #Romaenonsolo si propone come strumento innovativo di promozione, in grado di raccontare l’anima della regione attraverso un linguaggio moderno e coinvolgente.