Il Sottosegretario agli Affari Esteri, Maria Tripodi, ha concluso oggi in Bangladesh la sua missione in Asia, dedicata alla diplomazia della crescita. Durante il viaggio, ha incontrato rappresentanti del Sistema Italia e della comunità italiana locale per esplorare nuove opportunità di collaborazione economica tra i due Paesi.
Rafforzare il partenariato economico
Nel corso dell’incontro con il Ministro degli Esteri del Bangladesh, Touhid Hossain, Tripodi ha sottolineato il ruolo strategico di un Bangladesh democratico, pacifico e prospero per la stabilità dell’Indo-Pacifico. Ha inoltre evidenziato il contributo chiave delle aziende italiane allo sviluppo dell’industria tessile bengalese, oggi seconda al mondo per importanza.
L’Italia auspica un rafforzamento del partenariato economico, sia nei settori tradizionali sia in ambiti ad alto valore aggiunto, come la transizione ecologica.
Collaborazione su migrazione e sicurezza
In un colloquio con il Ministro per gli Espatriati, Asif Nazrul, il Sottosegretario ha ribadito l’impegno del Governo Italiano nella migrazione legale e nella lotta contro la tratta di esseri umani. Ha inoltre espresso soddisfazione per i progressi nei negoziati sull’Accordo bilaterale per la Migrazione e la Mobilità.
Tripodi ha sottolineato che i migranti sono spesso vittime di organizzazioni criminali operanti in entrambi i Paesi e ha auspicato un rafforzamento della cooperazione tra le Autorità italiane e bengalesi per contrastare il fenomeno.
Incontro con il Primo Ministro Muhammad Yunus
La missione si è conclusa con una visita di cortesia al Primo Ministro del Bangladesh e Premio Nobel per la Pace, Muhammad Yunus, sottolineando l’importanza dei rapporti bilaterali e dell’impegno comune per la crescita sostenibile e la stabilità internazionale.