Sinergia tra API e Confagricoltura: a marzo gli Stati Generali della maricoltura

L'obiettivo è rafforzare il settore dell’acquacoltura attraverso innovazione, ricerca e valorizzazione economica.

Si consolida la collaborazione tra l’Associazione Piscicoltori Italiani (API) e Confagricoltura, con l’obiettivo di sviluppare e potenziare l’acquacoltura italiana attraverso interventi scientifici, tecnici ed economici. Questo è quanto emerso dal primo incontro ufficiale tra i nuovi vertici di API – con il Presidente Matteo Leonardi, il Vicepresidente Claudio Pedroni (con delega alla maricoltura) e il Direttore Andrea Fabris – e il Presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, svoltosi a Palazzo della Valle.

Un settore strategico da 400 milioni di euro

API rappresenta oltre il 90% delle imprese italiane di acquacoltura e, in linea con Confagricoltura, si impegna nella promozione di iniziative per il rafforzamento del comparto, che oggi vale più di 400 milioni di euro.

Dopo il successo della partecipazione ad AquaFarm di Pordenone, dove API ha svolto un ruolo centrale con incontri, degustazioni e presentazioni, Leonardi e Pedroni hanno illustrato le prossime attività per il settore:

  • Migliorare la qualità e la tracciabilità dei prodotti ittici.
  • Promuovere la ricerca applicata per una maggiore sostenibilità.
  • Rafforzare la sinergia con Confagricoltura per dare maggiore impulso al settore.

Stati Generali della maricoltura il 20 marzo a Roma

Un appuntamento chiave in questa direzione sarà l’evento del 20 marzo a Roma, ospitato a Palazzo della Valle, dedicato alla maricoltura italiana. Durante gli Stati Generali del settore, esperti, istituzioni e imprenditori si confronteranno su temi cruciali come:

  • Impatto dei cambiamenti climatici sull’acquacoltura.
  • Evoluzione delle diete e delle nuove frontiere dell’alimentazione.
  • Benessere animale e sostenibilità nelle produzioni ittiche.

L’incontro segna un ulteriore passo avanti nella valorizzazione e sviluppo dell’acquacoltura italiana, settore strategico per l’economia agroalimentare nazionale.

Foto: Confagricoltura
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie

Altre notizie