“Ristrutturazioni chiavi in mano: ecco come scegliere l’impresa giusta per evitare brutte sorprese”

Affidabilità e competenza non sono scontate nel settore delle ristrutturazioni, per questo è fondamentale verificare bilanci, certificazioni e referenze. Formare una cultura della ristrutturazione consapevole significa investire in qualità e sicurezza.

Sandro Ciavattini

Il momento della ristrutturazione di un appartamento, una villa o un’attività commerciale rappresenta una fase delicata, in cui la scelta dell’impresa giusta può fare la differenza tra un progetto riuscito e un’esperienza frustrante o, peggio, fallimentare. Non tutte le imprese edili sono uguali e spesso i clienti si trovano a dover gestire imprevisti, ritardi e costi aggiuntivi a causa di scelte affrettate o di mancanza di informazioni adeguate.

«È fondamentale creare una cultura della ristrutturazione consapevole, perché non tutti si rendono conto dell’importanza di selezionare con attenzione chi eseguirà i lavori. Affidarsi a realtà poco solide può portare a ritardi nei lavori o, peggio, a gravi conseguenze economiche», avverte Sandro Ciavattini, titolare di Haus Service, azienda di Castiglione Olona, in provincia di Varese, specializzata nel settore delle ristrutturazioni dal 1890.

Ciavattini stila un vero e proprio vademecum per i clienti che si apprestano a ristrutturare, affinché evitino errori che potrebbero avere conseguenze serie nel tempo. Il primo passo fondamentale, prima di iniziare i lavori, è affidarsi a un’impresa seria e strutturata.

«Valutarne l’affidabilità significa, innanzitutto, verificarne la solidità finanziaria. Basta controllare i bilanci depositati: se la ditta è intestata a un prestanome o non dispone di alcuna documentazione finanziaria, è un segnale d’allarme. Questo potrebbe indicare una gestione poco trasparente o il ricorso a subappalti e lavoratori occasionali, con tutti i rischi che ne conseguono».

Un altro elemento essenziale è la presenza di certificazioni: «Le certificazioni SOA rappresentano una garanzia perché attestano che l’azienda è stata analizzata e approvata in ogni suo aspetto, dai lavori eseguiti alla stabilità economica. Se un’impresa possiede la SOA, il cliente può stare tranquillo: significa che ha superato controlli rigorosi e ha dimostrato competenza e affidabilità».

Un’altra criticità ricorrente nelle ristrutturazioni è la gestione delle diverse professionalità coinvolte. «Spesso il cliente si ritrova a fare da tramite tra impresa, elettricista, idraulico e architetto, con il rischio di malintesi e ritardi. Un’impresa affidabile, invece, deve essere strutturata e possedere al proprio interno tutte le figure professionali per gestire il lavoro a 360 gradi».

Proprio per questo, Ciavattini ha organizzato la propria azienda in modo da includere tutte le competenze necessarie, assicurando così un coordinamento costante in ogni fase, dalla progettazione alla realizzazione finale. «Essendo noi l’unico interlocutore per il cliente, possiamo garantire una gestione efficace tra tutte le figure coinvolte, evitando ritardi, sovrapposizioni e incomprensioni e assicurando un processo fluido, un maggiore controllo sulla qualità e un risultato finale in linea con le aspettative. Anche la gestione della responsabilità è un fattore chiave: se il cliente inizia a dare indicazioni a elettricisti e idraulici separatamente, si assume delle responsabilità che non dovrebbe avere. Noi coordiniamo tutto, evitando conflitti tra le varie figure professionali e assicurando che il lavoro proceda senza problemi».

La trasparenza del preventivo è un ulteriore elemento per valutarne l’affidabilità: «Un preventivo accurato deve essere dettagliato, specificando i materiali, le quantità e le lavorazioni previste. Se compaiono solo voci generiche come “impianto idraulico 10.000 euro” o “lavori in muratura 30.000 euro” senza alcuna indicazione precisa, è meglio diffidare. Noi, ad esempio, forniamo sempre un capitolato chiaro, in cui ogni voce è spiegata nel dettaglio. Ciò permette al cliente di comprendere esattamente cosa sta pagando e di avere un controllo preciso sui costi».

Con oltre 130 anni di esperienza, Haus Service di Sandro Ciavattini ha rinnovato e perfezionato i propri servizi per offrire ristrutturazioni complete e affidabili. Grazie a un team qualificato e coeso, gestisce l’intero processo, dalla progettazione architettonica alla realizzazione delle opere, occupandosi anche di tutti gli aspetti burocratici necessari. L’impegno costante nel miglioramento dei servizi e nella ricerca della qualità permette di garantire risultati eccellenti, mantenendo standard elevati e sempre in crescita, come attestato dalla certificazione ISO 9001:2015.

Oltre alla ristrutturazione, l’impresa offre anche servizi di progettazione d’interni e, se il cliente lo desidera, fornisce supporto nella scelta dei materiali, delle finiture e persino dei mobili, mettendo a disposizione un capitolato con diverse soluzioni estetiche e funzionali.

«Affidarsi a un’impresa qualificata significa avere la certezza di un lavoro eseguito a regola d’arte, senza sorprese e con la garanzia di un interlocutore unico e affidabile – conclude -. La cultura della ristrutturazione consapevole parte da qui: informarsi, scegliere con attenzione e dare il giusto valore alla competenza e alla serietà».

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Fondata nel 2022, la realtà trevigiana si afferma come impresa innovativa: digitalizzazione, formazione continua e...
Edilimpianti Trieste
Un importante passo avanti per l’azienda triestina verso l'adozione di pratiche aziendali sempre più inclusive...

Altre notizie

Altre notizie