Piombino: accordo tra Metinvest e Danieli per un impianto siderurgico green

Firmata l'intesa per la gestione congiunta del nuovo stabilimento, destinato a diventare un punto di riferimento per la siderurgia sostenibile in Europa.

È stato ufficialmente siglato presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy l’accordo tra Metinvest Group e Danieli, che disciplina la partnership tra le due aziende all’interno di Metinvest Adria S.p.A. L’intesa, sottoscritta alla presenza del Ministro Adolfo Urso, definisce i principi della gestione congiunta del nuovo impianto siderurgico di Piombino e stabilisce le basi per lo sviluppo del progetto e il raggiungimento degli obiettivi strategici a lungo termine.

Secondo le dichiarazioni del Ministro, la firma rappresenta un passo decisivo per il rilancio del polo siderurgico della città toscana, grazie all’impiego di tecnologie avanzate e sostenibili, e rafforza la collaborazione tra le industrie metallurgiche italiana e ucraina. L’accordo tra azionisti entrerà pienamente in vigore nella seconda metà del 2025 e si affianca a un ulteriore contratto tra Metinvest Adria e Danieli, finalizzato alla progettazione dell’ingegneria di base dello stabilimento.

Produzione sostenibile e tecnologie innovative

Il futuro impianto siderurgico di Piombino avrà una capacità produttiva annuale di 2,7 milioni di tonnellate e utilizzerà la tecnologia del forno ad arco elettrico, alimentato da materiali riciclati come rottami, ghisa e ferro ridotto (DRI). Questi materiali saranno forniti principalmente dalle attività ucraine di Metinvest, garantendo una filiera produttiva più sostenibile e contribuendo alla riduzione delle emissioni.

Il progetto prevede inoltre la creazione di un centro per la lavorazione e l’assistenza dell’acciaio a freddo, oltre alla costruzione di infrastrutture e attrezzature ausiliarie. L’obiettivo è modernizzare il comparto siderurgico, introducendo standard di efficienza e sostenibilità all’avanguardia in Europa.

Finanziamenti e prospettive future

La realizzazione del nuovo stabilimento sarà finanziata tramite fondi raccolti da istituti finanziari e creditizi internazionali, oltre che dal capitale proprio degli azionisti. L’impianto di Piombino fungerà da modello per l’ammodernamento degli stabilimenti Metinvest situati a Zaporizhzhia e Kamianske, in Ucraina, rappresentando un importante contributo alla ricostruzione industriale del Paese.

L’intesa tra Metinvest e Danieli segna dunque un traguardo strategico per la siderurgia italiana ed europea, con Piombino che si prepara a diventare un polo produttivo all’avanguardia per l’acciaio green.

Foto: MIMIT
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il Viceministro del MASE, Vannia Gava, presenta un documento per tutelare l'industria esportatrice...
L’evento rappresenta un’opportunità strategica per l’editoria italiana nel mercato latinoamericano, nel 2024 oltre 900.000 visitatori....

Altre notizie

Altre notizie