Ministro Foti: l’UE davanti a un bivio cruciale, servono azioni concrete

Sicurezza, indipendenza energetica e competitività: l’Europa deve rafforzare la propria azione politica ed economica.

L’Unione Europea si trova di fronte a una scelta strategica per il futuro, tra il rischio di perdere rilevanza globale e l’opportunità di diventare un attore centrale nel panorama internazionale. Lo ha dichiarato il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso Foti, intervenendo, ieri, a Varsavia durante i lavori del Consiglio Affari Generali.

Secondo Foti, l’UE deve rafforzare la propria azione politica ed economica per rispondere alle esigenze dei cittadini, che chiedono sicurezza, stabilità per le imprese e indipendenza energetica, senza rinunciare alla tutela delle identità e degli interessi nazionali.

Un’Europa più forte e meno burocratica

Il Ministro degli Affari Europei ha sottolineato la necessità di un’Unione Europea più incisiva e coraggiosa, capace di ridurre la burocrazia e di adottare decisioni più rapide ed efficaci. Per competere con le altre potenze mondiali, l’Europa deve passare dall’essere spettatrice a protagonista del proprio futuro, investendo in politiche che favoriscano crescita, innovazione e competitività.

Foti ha ribadito che, senza una maggiore coesione tra gli Stati membri, il rischio è un’Europa indebolita e frammentata, incapace di affrontare le grandi sfide globali.

Foto: Dipartimento per gli Affari Europei
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il Vicepremier italiano interviene sulle priorità del settore dei trasporti: sicurezza, competitività e il coinvolgimento...
Il decreto firmato dal Ministro Lollobrigida introduce importanti modifiche per garantire maggiore flessibilità, competitività e...

Altre notizie

Altre notizie