Ministero del Lavoro: Fondo Nuove Competenze 3, partecipazione record nella prima settimana

Oltre 11mila domande presentate, un successo per la misura che punta a sostenere formazione e innovazione nel mondo del lavoro.

Il Fondo Nuove Competenze 3 – Competenze per le innovazioni ha registrato una partecipazione senza precedenti, con oltre 11mila istanze singole e più di 100 sistemi formativi e 110 filiere coinvolte in appena una settimana dall’apertura della piattaforma informatica. Un risultato che, secondo il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, conferma l’efficacia della collaborazione tra istituzioni e imprese nel promuovere l’aggiornamento professionale e la formazione continua.

Un sostegno concreto alla transizione digitale ed ecologica

Il Fondo, co-finanziato dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di accompagnare le aziende nei processi di innovazione e favorire nuova occupazione attraverso la crescita delle competenze dei lavoratori. In particolare, si punta a:

  • Supportare la digitalizzazione e l’adozione di nuove tecnologie.
  • Promuovere la sostenibilità e la transizione ecologica nelle imprese.
  • Garantire percorsi di formazione e aggiornamento professionale, in linea con le esigenze del mercato del lavoro.

Secondo il Ministro Calderone, il Governo è impegnato nel fornire strumenti concreti a lavoratori e imprese per affrontare le sfide poste dall’intelligenza artificiale, dalla digitalizzazione e dalla sostenibilità.

Finanziamenti e modalità di accesso

Il Fondo Nuove Competenze 3 dispone di una dotazione finanziaria di 731 milioni di euro, con possibilità di integrazione con altre fonti di finanziamento. Le domande possono essere presentate tramite la piattaforma MyAnpal nel periodo compreso tra il 10 febbraio e il 10 aprile 2025.

Per facilitare l’accesso alle risorse, il Ministero ha messo a disposizione materiali di supporto sul portale del Programma Nazionale Giovani, Donne e Lavoro 2021-2027, offrendo così un aiuto concreto alle aziende interessate.

Il successo dell’iniziativa dimostra come il Fondo Nuove Competenze rappresenti un pilastro fondamentale per la crescita e la competitività del mercato del lavoro italiano, garantendo ai lavoratori gli strumenti necessari per affrontare il futuro.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Cresce Ferrari di quasi il due per cento, Stellantis giù del -4,23%. Vola Telecom Italia...
Il tagliando fortunato era stato venduto a Roma e rappresenta la più grande vincita del...

Altre notizie