Italia-Turchia, Urso visita lo stabilimento di Baykar

Verso nuove sinergie industriali tra Leonardo e l’azienda turca

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha visitato oggi lo stabilimento di Baykar a Istanbul, azienda turca leader mondiale nella produzione di droni. Alla visita hanno preso parte anche Stefano Pontecorvo, presidente di Leonardo, e il Ministro dell’Industria e della Tecnologia turco, Mehmet Fatih Kacır.

L’incontro si colloca nel quadro di un rafforzamento della cooperazione industriale tra Italia e Turchia nel settore aerospaziale, consolidando i legami tra le imprese dei due Paesi.

L’acquisizione di Piaggio Aerospace e le prospettive future

La visita segue la recente acquisizione di Piaggio Aerospace da parte di Baykar, un’operazione che assicura un futuro solido all’azienda italiana, grazie agli impegni industriali e tecnologici della nuova proprietà. Baykar ha confermato l’intenzione di mantenere e sviluppare gli asset strategici di Piaggio Aerospace, tutelando la filiera italiana della componentistica e preservando i principali rami d’impresa.

Oltre a garantire la continuità produttiva, l’operazione apre la strada a nuove sinergie tra Baykar e Leonardo, due tra i principali attori globali nei settori aerospaziale e difesa. Le aziende potranno collaborare nello sviluppo di sistemi avanzati e nella produzione di droni per il mercato europeo, rafforzando la leadership tecnologica del comparto.

Urso: “Un passo strategico per l’aerospazio”

Commentando l’operazione, il Ministro Urso ha sottolineato l’importanza della cooperazione industriale tra Italia e Turchia:

“La recente acquisizione di Piaggio Aerospace da parte di Baykar rappresenta un passo strategico per l’intero settore, aprendo la strada a nuove collaborazioni tra i grandi player dell’aerospazio. L’obiettivo è potenziare l’innovazione, la competitività e la leadership tecnologica delle nostre industrie, rafforzando la produzione in Italia.”

La visita allo stabilimento di Baykar segna un ulteriore passo nella collaborazione tra Italia e Turchia nel settore aerospaziale, con prospettive di sviluppo industriale e tecnologico che potrebbero coinvolgere anche Leonardo. L’operazione su Piaggio Aerospace rappresenta un’opportunità strategica per il comparto italiano, favorendo innovazione e competitività a livello internazionale.

Foto: MIMIT
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'azienda rassicura sul futuro degli stabilimenti pugliesi, con nuovi progetti che includono la divisione elicotteri...
Spera (Ugl Metalmeccanici): chiediamo l’istituzione di un Fondo europeo per l’Automotive, a sostegno delle imprese...
Il cluster tecnologico del Friuli Venezia Giulia amplia i suoi orizzonti, puntando su aerospazio, energie...

Altre notizie

Altre notizie