Missione in Qatar: il Sottosegretario Tripodi incontra le autorità e inaugura l’Italian Design Day

Rafforzate le relazioni economiche e culturali tra Italia e Qatar, con focus su commercio, investimenti e cooperazione

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi, ha avviato, ieri, la sua missione internazionale con una tappa a Doha, dove ha tenuto incontri istituzionali volti a consolidare la cooperazione bilaterale tra Italia e Qatar. Accompagnata dall’Ambasciatore Paolo Toschi, ha incontrato il Ministro di Stato per il Commercio Estero, Ahmed bin Mohammed Al Sayed, per discutere dell’interscambio commerciale tra i due Paesi e delle opportunità di crescita derivanti dal Memorandum per la promozione degli investimenti, firmato a Roma nel 2024.

Durante il bilaterale, è stata sottolineata la volontà di ampliare la collaborazione nei settori strategici dell’energia, difesa, infrastrutture e trasporti, con un riferimento particolare al contributo italiano nel progetto di espansione del giacimento di GNL North Field. Il Sottosegretario ha ribadito l’impegno dell’Italia nel sostenere gli obiettivi della Qatar National Vision 2030, valorizzando competenze e innovazione in ambiti come transizione energetica, sviluppo digitale, turismo, agroalimentare e biotecnologie. È stata inoltre proposta l’organizzazione di un Business Forum italo-qatariota per rafforzare la sinergia tra le imprese dei due Paesi.

In seguito, Tripodi ha incontrato il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri del Qatar, Ahmed bin Hassan Al Hammadi, con il quale ha discusso delle relazioni politiche e culturali tra Italia e Qatar e del sostegno umanitario italiano alla popolazione palestinese, in particolare attraverso il programma Food for Gaza. Il Sottosegretario ha sottolineato l’importanza del Qatar come partner strategico per l’Italia, evidenziando i solidi rapporti di amicizia e collaborazione tra le due nazioni.

A conclusione della visita a Doha, Tripodi ha partecipato all’inaugurazione dell’Italian Design Day (IDD), evento organizzato dall’Ambasciata italiana, incontrando i rappresentanti della Collettività Italiana e del Sistema Paese. Durante l’evento sono stati presentati due progetti realizzati dagli studenti della VCU School of Arts – Qatar, in collaborazione con architetti italiani:

  • “Tableya”, ideato dai professori Marco Bruno e Giovanni Innella, con tavolini stampati in 3D ispirati alla tradizione nomade regionale;
  • “Acapulco Reimagined”, progetto di riuso di poltrone con un focus su sostenibilità e design locale, curato dai professori Majdulin Nasrallah e Simone Muscolino.

Tripodi ha elogiato il ruolo della comunità italiana in Qatar, affermando che la creatività e l’innovazione del Made in Italy rappresentano un valore aggiunto nelle relazioni bilaterali. “Siete i testimonial del nostro saper fare e una dimostrazione dell’apprezzamento per le nostre eccellenze”, ha dichiarato, sottolineando il potenziale di crescita nei rapporti tra i due Paesi.

Foto: Ministero Affari Esteri
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'amministratore delegato di Ryanair: "Abolire la tassa per aumentare la competitività e creare nuovi posti...
Il Vicepremier italiano interviene sulle priorità del settore dei trasporti: sicurezza, competitività e il coinvolgimento...

Altre notizie

Altre notizie