Basilicata, fondi per i giovani agricoltori: sostegno per oltre 300 imprese

Approvata la lista definitiva dei beneficiari della misura SRE01 del CSR Basilicata 2023-2027. Stanziati 20 milioni di euro per favorire l'insediamento di giovani agricoltori.

Agricoltura

La Regione Basilicata continua a investire sul futuro dell’agricoltura, offrendo opportunità concrete ai giovani imprenditori del settore primario. Il 13 febbraio 2025 è stata approvata la determina dirigenziale che ufficializza l’elenco definitivo dei beneficiari della misura SRE01 del CSR Basilicata 2023-2027, dedicata all’insediamento dei giovani agricoltori.

Oltre 300 giovani agricoltori sostenuti

Grazie a questa misura, più di 300 giovani imprenditori agricoli hanno ottenuto un finanziamento per avviare la propria attività. L’iniziativa si inserisce in un piano di investimenti regionali con una dotazione finanziaria di circa 20 milioni di euro, dimostrando il forte impegno della Basilicata nel sostenere il settore agricolo e garantire un futuro alle nuove generazioni.

L’Assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, ha sottolineato l’importanza dell’intervento:

“Sostenere i giovani che investono in agricoltura significa garantire innovazione, sostenibilità e futuro per la nostra regione. Con questa misura favoriamo il ricambio generazionale e creiamo le condizioni affinché sempre più ragazzi possano restare in Basilicata, valorizzandola con il loro impegno e le loro idee.”

Importi dei contributi e criteri di assegnazione

Il sostegno economico previsto dalla misura SRE01 è stato calibrato in base alle caratteristiche territoriali, offrendo un aiuto forfettario di:

  • 70.000 euro per gli insediamenti in aree protette, siti Natura 2000 e zone montane.
  • 60.000 euro per gli insediamenti in tutte le altre aree.

L’obiettivo è incentivare i giovani imprenditori a investire in agricoltura, garantendo loro le risorse necessarie per sviluppare aziende innovative e sostenibili.

Crescente interesse per l’agricoltura in Basilicata

Negli ultimi anni, la Basilicata si è distinta come una delle regioni italiane con il più alto tasso di giovani agricoltori. Nel precedente ciclo PSR 2014-2022, circa 1.000 giovani hanno beneficiato delle misure di sostegno, confermando il crescente interesse delle nuove generazioni per il settore e l’efficacia delle politiche regionali.

“Vedere tanti giovani scegliere di restare in Basilicata e investire nell’agricoltura è motivo di grande orgoglio. Questi ragazzi sono il motore del rinnovamento: con competenze, tecnologia e passione rendono il settore sempre più competitivo e sostenibile”, ha concluso l’Assessore Cicala, ribadendo l’impegno della Regione a proseguire con misure concrete per un’agricoltura innovativa ed economicamente sostenibile.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie

Altre notizie