Olio di oliva: dalla tradizione al futuro

Esperti del settore e istituzioni a confronto nell’incontro indetto da Confagricoltura e Unapol per discutere delle sfide dell’olivicoltura italiana

olio
Il settore olivicolo italiano si prepara ad affrontare le sfide del futuro con un incontro di alto livello, organizzato da Confagricoltura e Unapol, in programma martedì 18 febbraio alle ore 10:30 presso Palazzo della Valle, a Roma. L’evento, dal titolo “Olio di oliva: dalla tradizione al futuro. Prospettive per l’olivicoltura italiana”, vedrà la partecipazione di esperti, rappresentanti delle istituzioni e attori di spicco del comparto per discutere strategie e opportunità per il settore.
Ad aprire i lavori sarà Tommaso Loiodice, presidente di Unapol, che offrirà un quadro introduttivo sulla situazione attuale e sulle prospettive della filiera olivicola. Seguirà l’intervento di Tiziana Sarnari, Analista di mercato ISMEA, che analizzerà l’evoluzione della produzione, i trend di consumo e i prezzi dell’olio di oliva.
Il cuore dell’evento sarà una tavola rotonda dedicata alle sfide e alle opportunità per l’olivicoltura italiana, con la partecipazione di accademici e rappresentanti di importanti associazioni di settore. Tra i relatori: Salvatore Camposeo (Università degli Studi di Bari Aldo Moro), Walter Placida (presidente FNP Olio Confagricoltura), Paolo Mariani (presidente Assofrantoi) e Anna Cane (presidente gruppo olio di oliva di Assitol).
Un ulteriore momento di approfondimento sarà dedicato alle strategie per il mercato dell’olio extravergine d’oliva, con interventi di esponenti di spicco della distribuzione e dell’industria, tra cui Ignacio Silva (presidente FIAB e Deoleo), Carlo Alberto Buttarelli (presidente Federdistribuzione) e Sergio Paolantoni (vice presidente FIPE).
L’evento vedrà anche il contributo di rappresentanti delle istituzioni, con gli interventi (in attesa di conferma) di Mirco Carloni, Presidente della Commissione Agricoltura della Camera, e Luca De Carlo, Presidente della Commissione Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e Produzione Agroalimentare del Senato.
Le conclusioni saranno affidate a Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, e Patrizio La Pietra, sottosegretario MASAF. A moderare l’incontro sarà il giornalista Maurizio Pescari. Al termine dell’evento, i partecipanti potranno prendere parte a una degustazione aperitivo curata da Confagricoltura, Unapol, OP Confoliva e i Giovani di Confagricoltura – ANGA.
Unapol, tra i principali protagonisti del settore, conferma il suo impegno nella valorizzazione dell’olivicoltura italiana, promuovendo il confronto tra istituzioni, produttori e stakeholder per costruire un futuro solido e competitivo per il comparto.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Bruxelles approva un pacchetto di misure urgenti per il settore vitivinicolo, ma secondo Confagricoltura serve...

Altre notizie

Altre notizie