PNRR in Friuli Venezia Giulia: il 95% degli obiettivi già raggiunti

L'assessora Zilli: "Soddisfatti dei risultati, impegnati 523 milioni su 580 gestiti direttamente dalla Regione"

Con il 95% dei macro-obiettivi e il 92% dei target specifici già raggiunti, la Regione Friuli Venezia Giulia si dice soddisfatta dell’attuazione del PNRR sul proprio territorio. Lo ha dichiarato Barbara Zilli, assessora regionale alle Finanze, al termine della sedicesima riunione della Cabina di regia dedicata al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

PNRR FVG: il punto sui fondi e i progetti

🔹 580 milioni di euro gestiti direttamente dalla Regione, pari al 20% del totale delle risorse PNRR destinate al territorio (2,9 miliardi).
🔹 523 milioni già impegnati (89%).
🔹 23% dei progetti regionali completati e collaudati.

Le opere in corso

Tra le principali infrastrutture finanziate dal PNRR in Friuli Venezia Giulia, spiccano: Interventi di Protezione civile per la gestione del rischio di alluvioni e la riduzione del dissesto idrogeologico; Infrastrutture ferroviarie e ciclabili, tra cui:

  • Ciclovia Trieste-Lignano-Venezia (fase di progettazione esecutiva).
  • Ferrovia Udine-Cividale.
  • Elettrificazione della banchina di Porto Nogaro.

I progetti degli Enti locali

📌 400 milioni assegnati ai Comuni per 838 progetti, di cui 330 già collaudati (39%) e 25% della spesa avanzata.
📌 26 milioni di euro anticipati dalla Regione dal 2023 per supportare gli Enti locali nella gestione finanziaria dei progetti.

Procedure semplificate per l’erogazione dei fondi

Una buona notizia arriva dal Ministero dell’Economia e delle Finanze: il decreto di dicembre ha introdotto procedure semplificate che permettono agli enti di ricevere i fondi entro 30 giorni dalla richiesta, con la verifica di dettaglio rinviata alla fase di rendicontazione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Con la settima rata, l'Italia conferma il primato europeo nell'attuazione del Piano: 140 miliardi ricevuti...
Minon, Pozzo e Bini tracciano la rotta per l’industria del futuro: friendshoring, produttività ed export...
L’amministratore delegato della società francese in visita allo stabilimento di Sgonico conferma l’integrazione tecnologica e...

Altre notizie

Altre notizie