Autostrada del Brennero, ricorso sul diritto di prelazione per la concessione A22

Il CdA della società ha deciso all’unanimità di presentare un ricorso tecnico, depositato in via cautelativa

Il Consiglio di Amministrazione di Autostrada del Brennero ha deliberato, all’unanimità, il deposito di un ricorso riguardante il diritto di prelazione previsto nel bando di gara per la concessione dell’A22.

Un ricorso tecnico e cautelativo

La società precisa, in una nota ufficiale, che il ricorso è limitato esclusivamente a questo aspetto tecnico ed è stato depositato in via cautelativa, in attesa di risposte ai quesiti già avanzati. Inoltre, il ricorso potrà essere ritirato in qualsiasi momento.

La decisione si è resa necessaria dopo che un ricorso di terzi ha messo in discussione non solo il diritto di prelazione, ma anche l’intero modello di mobilità lungo l’asse del Brennero delineato nel bando.

Nessuna contestazione al bando del MIT

Autostrada del Brennero sottolinea che non intende mettere in discussione il bando pubblicato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), né comprometterne l’esito. Al contrario, il bando rappresenta una decisione fondamentale per la concessione autostradale e certifica la pubblica utilità del piano di investimenti della società.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La startup trentina si aggiudica il riconoscimento speciale nell’ambito del “Premio start up d’impresa Luciano...
Nuove disposizioni su somministrazione, lavoro stagionale, periodo di prova e smart working...
Il gruppo trentino chiude l’anno con risultati finanziari solidi: utile netto oltre i 348 milioni...

Altre notizie

Altre notizie