Trentino, aumentano le imprese ma il commercio è in crisi

A fine 2024 registrate 46.611 aziende attive, con una crescita nei servizi alle imprese ma un calo nel commercio al dettaglio

Secondo il Registro Imprese della Camera di Commercio di Trento, al termine del 2024 le aziende attive in Trentino sono 46.611, con un incremento di 72 unità rispetto all’anno precedente. Tuttavia, rispetto a dieci anni fa, il numero delle attività risulta in lieve calo dello 0,4%.

Settori in crescita e comparti in difficoltà

Il settore trainante resta l’agricoltura, che rappresenta un quarto delle imprese attive. Secondo il presidente della Camera di Commercio Andrea De Zordo, il sistema imprenditoriale locale dimostra tenuta complessiva, ma con differenze significative tra i settori:

  • Difficoltà nella metallurgia e nell’estrattivo, comparti in rallentamento.
  • Stabilità per il tessile, la carta e l’alimentare, che mostrano una buona resistenza.
  • Forte crescita dei servizi alle imprese, con un aumento superiore al 25% in dieci anni.
  • Crisi nel commercio al dettaglio, che ha perso quasi 1.300 attività, soprattutto nei settori abbigliamento, calzature e cancelleria.

Le sfide per il futuro: burocrazia e passaggi generazionali

Le aziende trentine devono affrontare diverse criticità, tra cui la difficoltà nel reperire manodopera e il delicato passaggio generazionale. Inoltre, il 92% delle imprese ha meno di 10 addetti, e per queste realtà la burocrazia rappresenta un ostacolo significativo alla crescita.

Per contrastare il problema, nel 2025 verrà accelerata la digitalizzazione dello Sportello Unico per le Attività Produttive, una piattaforma pensata per semplificare le procedure amministrative e facilitare il lavoro delle piccole imprese.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La startup trentina si aggiudica il riconoscimento speciale nell’ambito del “Premio start up d’impresa Luciano...
Il gruppo trentino chiude l’anno con risultati finanziari solidi: utile netto oltre i 348 milioni...
Approvato il parere sulla Comunicazione della Commissione Europea per ridurre il peso della burocrazia...

Altre notizie

Altre notizie