Con la firma di un protocollo d’intesa tra l’Autorità di Sistema Portuale di Napoli e il Ministero del Turismo, anche i porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia aderiscono all’iniziativa “Wi-Fi by Italia.it”, il programma che punta a garantire connessione Internet gratuita in banda larga nelle principali strutture portuali italiane. L’annuncio è stato dato dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, durante l’evento NauticSud.
Grazie a un investimento di oltre 4 milioni di euro, questi nuovi ingressi si aggiungono ai 22 porti già coperti dal servizio. L’obiettivo è migliorare le infrastrutture digitali del Paese e offrire un servizio sempre più efficiente ai turisti che visitano le coste italiane.
Dal lancio del progetto, i risultati sono stati significativi: tra marzo 2024 e gennaio 2025 sono stati registrati 562.796 accessi unici alla rete nei porti già attivati. “Investire nel digitale è essenziale per rendere il turismo italiano ancora più competitivo a livello internazionale”, ha dichiarato il Ministro Santanchè.
Attualmente, il servizio Wi-Fi gratuito è attivo nei porti di Bari, Barletta, Brindisi, Catania, Cetraro, Crotone, Isola delle Femmine, Manfredonia, Marsala, Messina, Milazzo, Palau, Peschici, Porto Empedocle, Pozzallo, Pozzuoli, Porto delle Grazie (Roccella Ionica), Santa Margherita Ligure, Termoli, Terracina, Vibo Valentia e Vieste.
L’estensione della rete rappresenta un ulteriore passo avanti per la digitalizzazione delle infrastrutture turistiche, contribuendo a migliorare l’esperienza di viaggiatori e diportisti in tutta Italia.