Un’opportunità imperdibile per approfondire i vantaggi strategici degli investimenti in arte e cultura e il loro ruolo nella società contemporanea. L’iniziativa, promossa da Deloitte Private in collaborazione con ESG89 Group, ospiterà figure di spicco del panorama finanziario e culturale per un confronto di alto livello.
Durante il convegno, i relatori esploreranno gli effetti degli investimenti artistici sulla società, il ruolo della filantropia nel sostegno al bene comune, i principali trend del settore e le sfide legate alla sostenibilità nel mondo dell’arte.
Tra i protagonisti dell’evento:
- Giovanni Giorgetti, presidente di ESG89 Group, guiderà il dibattito.
- Roberta Ghilardi, Sustainability e Art&Finance Manager di Deloitte, presenterà il Report 2024 “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione”.
- Gianfranco Recchia, Partner Audit & Assurance di Deloitte e responsabile dell’area umbra, offrirà un’analisi sui trend del settore culturale in Umbria.
- Ernesto Lanzillo, Deloitte Private Leader, trarrà le conclusioni dell’incontro.
L’evento vedrà anche il contributo di esperti del settore, artisti, storici e imprenditori che riconoscono nell’arte un elemento strategico per lo sviluppo sostenibile e gli investimenti di valore.
Manini Prefabbricati: un impegno concreto per la cultura e la sostenibilità
Manini Prefabbricati si fa promotrice di questa prestigiosa iniziativa, consolidando il proprio impegno nella diffusione della cultura attraverso il contest “Libera l’Arte”, ideato da Roberto Manini e rivolto ai progettisti.
“Ospitare un evento di tale rilievo è per noi motivo di grande orgoglio. La bellezza e la sensibilità artistica sono valori fondamentali della nostra filosofia aziendale. Mai come oggi, l’associazione tra arte e sostenibilità risulta essenziale per il progresso. Come scriveva Dostoevskij, ‘La bellezza salverà il mondo’”, afferma Anna Rita Rustici, Marcom Manager di Manini Prefabbricati.
La sostenibilità, infatti, non si limita alla tutela ambientale, ma si estende alla valorizzazione del capitale umano e del talento. Da vent’anni, Manini Prefabbricati sostiene il connubio tra architettura, ingegneria e arte, offrendo una piattaforma espressiva unica per professionisti del settore.
Dettagli dell’evento:
📅 Data: 20 febbraio 2024
🕠 Orario: 17:30 – 19:00
📍 Location: Auditorium Manini Prefabbricati, via San Bernardino da Siena 33, Santa Maria degli Angeli (PG)
Un appuntamento imperdibile per chi desidera comprendere le dinamiche del mercato dell’arte e le opportunità offerte dagli investimenti culturali. Non perdete l’occasione di essere protagonisti del cambiamento.