L’Italia si conferma per il secondo anno consecutivo prima in Europa per reputazione turistica, totalizzando 115,5 punti nell’European Tourism Reputation Index (Etr Index) elaborato dall’Istituto Demoskopika. Il nostro Paese supera Grecia (108,4 punti) e Spagna (102,8 punti), distinguendosi in particolare per ricerca e popolarità della destinazione, due indicatori su quattro della valutazione complessiva. Ottiene inoltre la seconda posizione nella qualità dell’offerta turistica, mentre il punteggio nella social reputation è meno rilevante.
A livello regionale, la Toscana si posiziona in vetta alla classifica, seguita da Trentino-Alto Adige e Sicilia, consolidando la sua attrattività nel panorama turistico nazionale.
Le destinazioni più visitate in Europa
Secondo gli ultimi dati Eurostat relativi al 2023, i dieci Paesi europei con il maggior numero di arrivi turistici sono Francia, Germania, Spagna, Italia, Paesi Bassi, Austria, Polonia, Svezia, Grecia e Portogallo. Complessivamente, queste destinazioni hanno registrato oltre 863 milioni di arrivi, rappresentando l’84,7% del totale rilevato nei 27 sistemi turistici nazionali dell’Unione Europea, che complessivamente hanno raggiunto quota 1.020 milioni di arrivi.
Il peso dell’Italia nel turismo europeo
Nel 2023, il numero complessivo di pernottamenti nelle prime dieci destinazioni europee ha superato i 2,5 miliardi, pari all’84,4% del totale dei pernottamenti nell’Ue. L’Italia ha ottenuto il primo posto in due indicatori chiave dell’Etr Index:
- Ricerca della destinazione, che misura la quantità di ricerche online relative alle mete turistiche italiane.
- Popolarità della destinazione, che valuta l’interesse suscitato dal Paese a livello globale.
Inoltre, l’Italia ha conquistato la medaglia d’argento nella valutazione dell’offerta turistica, che include ricettività, ristorazione e patrimonio culturale. Tuttavia, ha ottenuto solo il quarto posto nella social reputation, che misura l’appeal dei canali istituzionali e la percezione degli utenti sui social media.
La Toscana, regione più apprezzata dai turisti
Analizzando le singole regioni, la Toscana si afferma come la più amata dai turisti, totalizzando 109,6 punti nel Regional Tourism Reputation Index di Demoskopika. La regione supera il Trentino-Alto Adige (108 punti) e la Sicilia, grazie a un forte appeal online e all’alta qualità delle strutture ricettive e culturali.