Il dialogo con le Amministrazioni Locali è al centro della strategia della Regione Basilicata per costruire una rete di assistenza efficace e vicina ai cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, ha incontrato ieri, nella sala consiliare di Rapolla, i sindaci dei diciannove Comuni dell’Ambito socio-territoriale Vulture-Alto Bradano, proseguendo il confronto già avviato con gli ambiti dell’Alto Basento e del Materano.
“Il dialogo costante con i territori è il punto di partenza per un sistema di welfare capace di dare risposte concrete a tutta la popolazione”, ha dichiarato Latronico, sottolineando l’importanza di costruire programmi specifici basati sulle reali esigenze segnalate dalle amministrazioni locali.
La Regione Basilicata ha stanziato 23 milioni di euro per i Piani territoriali dedicati ai servizi sociali, ai quali si aggiungeranno ulteriori fondi statali. L’obiettivo è rafforzare l’assistenza e garantire equità di accesso ai servizi, con particolare attenzione alle fasce più deboli della popolazione.
Latronico ha evidenziato la necessità di investire queste risorse per attuare i LEPS (Livelli Essenziali di Prestazioni Sociali), strumenti fondamentali per assicurare i diritti sociali a tutti i cittadini e migliorare la qualità della vita nelle comunità lucane.
Il confronto con i territori proseguirà nelle prossime settimane, con l’obiettivo di definire interventi mirati e consolidare un sistema di welfare sempre più inclusivo e accessibile.