Italia ed Egitto rafforzano la cooperazione sull’istruzione tecnico-professionale

Inaugurato al Cairo il “Villaggio Italia”, prima fiera educativa italiana all’estero. Presente Confindustria Udine

Si rafforzano i legami tra Italia ed Egitto nel campo dell’istruzione tecnico-professionale. Il presidente di Confindustria Udine, Luigino Pozzo, insieme al direttore generale Michele Nencioni, ha partecipato alla visita istituzionale al Cairo guidata dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che ha incontrato l’omologo egiziano Mohamed Abdel Latif. All’evento erano presenti anche il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, e l’ambasciatore italiano in Egitto, Michele Quaroni.

L’incontro si è svolto nel quadro del Piano Mattei e delle iniziative previste dal Memorandum d’Intesa sull’Istruzione firmato tra i due Paesi il 17 marzo 2024. Punto centrale della visita è stata l’inaugurazione del “Villaggio Italia”, la prima fiera educativa italiana all’estero, ospitata presso l’Istituto Salesiano Tecnico e Professionale Don Bosco del Cairo.

Un ponte tra scuole, imprese e istituzioni

L’evento ha visto la partecipazione di 48 ITS Academy, di cui 13 con stand espositivi, tra cui l’ITS Academy Udine, rappresentata dalla presidente Paola Perabò e da Michele Masone, oltre a sei scuole italiane. Il “Villaggio Italia” ha ospitato anche momenti formativi, tra cui due workshop rivolti a studenti e docenti, per condividere esperienze e metodologie didattiche.

Pozzo ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, ispirata ai modelli delle fiere educative internazionali, che favorisce il dialogo tra istituzioni, scuole e imprese italiane ed egiziane. Ha inoltre ricordato la collaborazione avviata nel 2021 tra l’ITS Academy Udine e l’Istituto Don Bosco del Cairo, che ha portato 49 giovani diplomati egiziani a iscriversi ai corsi di Meccatronica dell’ITS friulano, grazie anche a borse di studio finanziate con il supporto di Confindustria Udine.

Il progetto mira a valorizzare le competenze tecniche e professionali, facilitando l’inserimento lavorativo dei giovani e consolidando i rapporti economici e formativi tra i due Paesi.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Annunciata la fine della liquidazione e la revoca del licenziamento collettivo. Sindacati confermano la convocazione...
Uno spazio integrato e multifunzionale per promuovere l’enogastronomia, l’artigianato e i grandi eventi della regione....
Dopo la perdita del 2023, il gruppo registra una decisa ripresa con ricavi in crescita,...

Altre notizie

Altre notizie