Banco BPM guarda al futuro con una strategia chiara di crescita e remunerazione degli azionisti. Secondo l’Amministratore Delegato Giuseppe Castagna, l’istituto genererà un utile netto cumulato superiore a 7,7 miliardi di euro nell’orizzonte di piano, rispetto ai circa 6 miliardi previsti dal piano precedente. Questo consentirà di aumentare ulteriormente la distribuzione ai soci, con un impegno a restituire oltre la metà dell’attuale capitalizzazione di mercato della banca, il doppio rispetto al passato grazie al rialzo del valore delle azioni.
Crescita sostenibile e trasformazione del modello di business
Castagna ha sottolineato che i numeri del nuovo piano non solo sono ambiziosi, ma anche realistici e raggiungibili. Banco BPM ha infatti compiuto una trasformazione significativa del proprio business model, evolvendo da banca commerciale pura a un istituto con un business mix diversificato, grazie all’espansione nei settori del Wealth & Asset Management e delle Specialty Banking Solutions.
Questa evoluzione ha reso Banco BPM una banca meno rischiosa, più resiliente e meno capital intensive, caratteristiche che le permettono di offrire una maggiore remunerazione agli azionisti. L’AD ha inoltre ribadito che la banca ha sempre rispettato gli obiettivi fissati, garantendo risultati solidi e prevedibili nel tempo.
Pronti per nuove operazioni M&A
Rispondendo alle domande sulla possibilità di nuove operazioni di merger & acquisition (M&A), Castagna ha ricordato che Banco BPM è stato tra i primi a muoversi in questo ambito, con l’operazione BPM-Banco nel 2017 e l’offerta cash su Anima nel 2024.
L’AD ha evidenziato come l’istituto sia oggi il meglio posizionato per ulteriori operazioni di consolidamento, grazie a un modello di business completo e solido. Pur riconoscendo l’offerta di UniCredit come un’opzione potenzialmente riemergente in futuro, Castagna ha ribadito che Banco BPM valuterà tutte le opportunità, con l’obiettivo di evitare rischi inutili per i propri stakeholder e garantire uno sviluppo sostenibile e strategico.