Alberobello si mobilita per Viola: una gara di solidarietà per aiutare la piccola nelle cure mediche

L’intera comunità si stringe attorno alla bambina di 14 mesi, attualmente ricoverata a Roma, con una raccolta fondi dedicata

Viola Alberobello

Il Comune di Alberobello esprime la propria vicinanza alla piccola Viola, una bambina di soli 14 mesi che si trova ricoverata presso un ospedale di Roma per sottoporsi a cure specialistiche. Questo momento delicato non riguarda solo la sua famiglia, ma ha toccato profondamente l’intera comunità, che ha già dimostrato grande sensibilità e partecipazione.

Per offrire un sostegno concreto ai genitori di Viola, l’Amministrazione Comunale, in accordo con la famiglia, ha attivato un conto corrente dedicato, finalizzato alla raccolta di donazioni. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di aiutare i familiari ad affrontare le difficoltà economiche legate alla permanenza della bambina in ospedale e alle cure necessarie.

Chiunque desideri contribuire con un gesto di solidarietà può effettuare una donazione attraverso bonifico bancario ai seguenti riferimenti:

🔹 IBAN: IT 82 A 05262 41320 CC1021362050
🔹 CODICE B.I.C. (SWIFT): BPPUIT33
🔹 Causale: DONAZIONI PER VIOLA

“La generosità di una comunità si misura nei momenti più difficili” – afferma il Sindaco di Alberobello, Francesco De Carlo – “e siamo certi che l’affetto e il sostegno di tutti potranno fare la differenza. Come scriveva Henry Thoreau, ‘la solidarietà è l’unico investimento che non fallisce mai’”.

L’intera Amministrazione Comunale rinnova il proprio supporto alla famiglia di Viola e invita cittadini, associazioni e chiunque voglia contribuire a questa causa a unirsi in un gesto di speranza. Ogni aiuto può fare la differenza per garantire alla piccola il miglior percorso di cure e un futuro sereno.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Investimenti fermi e difficoltà nella gestione del personale per le strutture sanitarie...
La Coldiretti Puglia in prima linea per l’eliminazione eliminando dei cibi ultra-formulati e con glifosate...
Il report della Fondazione Gimbe evidenzia un deficit di 267 medici di famiglia nella regione...

Altre notizie

Altre notizie