Il contributo d’accesso a Venezia torna nel 2025 con nuove regole, ampliando il numero di giornate di applicazione e aumentando i costi per chi effettua il pagamento all’ultimo momento. Il ticket sarà richiesto per 54 giornate, quasi il doppio rispetto alle 29 del 2024, con un sistema tariffario differenziato: 5 euro per chi prenota con almeno quattro giorni di anticipo, 10 euro per chi paga più tardi.
Il periodo di applicazione inizierà il 18 aprile, in concomitanza con le vacanze di Pasqua, e si concentrerà nei fine settimana e nei giorni di maggiore affluenza turistica, come avvenuto nella sperimentazione dell’anno precedente.
Una delle principali novità di questa edizione riguarda l’impiego dell’intelligenza artificiale, che fornirà assistenza ai visitatori in più lingue, rispondendo a domande sulle modalità e i criteri di pagamento del contributo.
L’opposizione critica la misura, sostenendo che il ticket non sia una soluzione efficace per contenere l’overtourism e limitare gli afflussi eccessivi di visitatori nella città lagunare. Il dibattito resta aperto su quanto questa iniziativa possa davvero incidere sulla gestione del turismo a Venezia.