Il Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Bolzano, guidato dal presidente Gerhard Brandstätter, ha approvato i risultati patrimoniali ed economici preliminari al 31 dicembre 2024. I dati evidenziano un utile netto consolidato di 117,7 milioni di euro, comprensivo dei risultati della controllata CiviBank, mentre a livello individuale la Capogruppo Sparkasse registra un utile di 100,4 milioni di euro.
L’anno 2024 è stato caratterizzato da un’inversione del trend economico, con un calo dei tassi d’interesse, ma nonostante questo il Gruppo Sparkasse ha visto un incremento dei ricavi complessivi grazie allo sviluppo delle proprie attività nei vari settori operativi. Un contributo significativo è arrivato anche dalla cessione del ramo d’azienda relativo all’acquiring, che ha avuto effetti positivi sui bilanci.
La performance di CiviBank si è rivelata particolarmente rilevante, con un utile netto in forte crescita del 86,6% rispetto all’anno precedente, attestandosi a 20 milioni di euro. Dal punto di vista della solidità patrimoniale, il CET1 ratio ha raggiunto il 14,7%, mentre il Total Capital Ratio si attesta al 16,0%, confermando la stabilità finanziaria del gruppo.
Anche la qualità del portafoglio crediti mostra segnali positivi: l’indicatore NPL lordo è sceso al 3,9%, mentre quello netto si attesta all’1,9%, posizionando Sparkasse tra le realtà bancarie con i livelli di rischiosità più contenuti del sistema. Il patrimonio netto consolidato ha raggiunto 1,247 miliardi di euro, rafforzando ulteriormente la capacità della banca di sostenere investimenti e sviluppo futuro.