In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale è al centro del dibattito economico e politico, temi come il trattamento dei rifiuti speciali diventano strategici per una gestione di imprese e servizi che voglia dirsi virtuosa, e soprattutto in linea con le normative di settore.
Trasporto e smaltimento, infatti, richiedono procedure dettagliate che hanno alla base sicurezza e controlli.
Per questo oggi le aziende valutano con estrema attenzione le realtà alle quali rivolgersi:
«Rifiuti industriali, macerie da demolizione, guaine o imballaggi misti, sono rifiuti accomunati dalla necessità di una gestione attenta e professionale», spiega Riccardo Pizzolorusso, Amministratore ad Andria (BT) della Ediltrasporti, azienda che da oltre dieci anni si occupa di raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti speciali.
«Il nostro è un settore che negli ultimi anni ha visto un importante aumento nella richiesta di interventi, soprattutto grazie ai lavori di ristrutturazione degli immobili, ognuno con diverse necessità di intervento».
Dalle zone residenziali ai centri storici, infatti, ciascun cantiere presenta caratteristiche diverse, «a partire dalle condizioni di accesso – precisa Pizzolorusso – A tal proposito i nostri investimenti sono stati importanti, con l’acquisto di mezzi capaci di raggiungere anche vicoli stretti, in modo da garantire agli operari il conferimento in loco dei rifiuti ed effettuare trasporto e smaltimento in tempi rapidi».
Una flessibilità di intervento alla quale la Ediltrasporti affianca un’attenta consulenza:
«Aspetto fondamentale – conferma – perché il nostro lavoro non consiste semplicemente nel raccogliere e trasportare materiale, ma inizia già dal sopralluogo, momento in cui valutiamo le condizioni di un cantiere e spieghiamo il modo corretto per separare i rifiuti».
Un dettaglio non trascurabile, se si pensa al risvolto economico del processo:
«Un’errata separazione degli scarti, comporta una revisione del prezzo in fase di conferimento, dove i controlli sono estremamente dettagliati. Per questo è importante spiegare con chiarezza e trasparenza l’intero ciclo del rifiuto, la cui gestione corretta parte dalla consapevolezza di chi i rifiuti li produce».
È con questa attenzione a dettagli e procedure che realtà come Ediltrasporti sono diventate interlocutrici affidabili non soltanto nel privato:
«Il nostro è un approccio multiservizi che ha alla base un aggiornamento costante. Oggi ci occupiamo anche della raccolta vetro in un Municipio di Roma e collaboriamo con diversi Comuni per il conferimento rifiuti nelle isole ecologiche».
Il tutto nell’ottica di un ampliamento dei servizi in linea con le esigenze di tempi e mercato:
«Ci sono segmenti in forte crescita che hanno bisogno di risposte all’avanguardia. Il settore ambientale è strategico per qualsiasi azienda, per questo saranno sempre più necessarie attenzione ed esperienza». Dettagli che, grazie a una consulenza personalizzata e finalizzata al rispetto dell’ambiente, sono in grado già oggi di trasformare la gestione dei rifiuti in un vantaggio competitivo.
SCOPRI DI PIÙ
Visita il Sito www.ediltrasportibt.it