La Regione Trentino Alto Adige cede le quote di Mediocredito Spa

La Regione esce dalla proprietà dell’istituto, Province e banche locali protagoniste

La Regione Trentino Alto Adige ha deciso di cedere le proprie quote in Mediocredito Spa, sancendo la sua uscita dalla proprietà dell’istituto. La decisione è contenuta in un protocollo d’intesa firmato con le Province autonome di Trento e Bolzano, recentemente approvato dalla giunta provinciale altoatesina.

Il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, ha spiegato che la normativa vigente stabilisce che la partecipazione pubblica negli istituti di credito non debba superare il 50%, una soglia che nel caso di Mediocredito viene superata. Per adeguarsi a queste disposizioni, è stato concordato che sia la Regione a cedere la propria quota, pari al 17%, mentre le Province manterranno il loro 35% complessivo.

Un altro aspetto rilevante dell’accordo riguarda il futuro degli asset azionari: le banche locali avranno il diritto di prelazione sull’acquisto delle quote dismesse dalla Regione, con una ripartizione equa tra gli istituti di credito trentini e altoatesini. Questa operazione si inserisce in un più ampio percorso di razionalizzazione della partecipazione pubblica nel settore bancario, in linea con le normative e le strategie di governance finanziaria adottate dalle amministrazioni provinciali.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Per la prima volta, il bilancio include la "Rendicontazione di sostenibilità" e propone la distribuzione...
Il governatore della Banca d’Italia intervistato da Fabio Tamburini e in dialogo con dieci giovani...
La Provincia di Bolzano offre 225 milioni di euro per l'aumento strutturale degli stipendi, con...

Altre notizie

Altre notizie