Anche per il Sei Nazioni 2025, la Federazione Italiana Rugby (FIR) rinnova la collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) e ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare), per promuovere la frutta in guscio italiana attraverso una campagna di comunicazione che include spot televisivi e iniziative promozionali.
Sport e alimentazione: un connubio vincente
Il Ministro Francesco Lollobrigida, durante la conferenza stampa prima del match Italia-Galles, dove poi la nostra Nazionale ha ottenuto una scintillante vittoria, ha sottolineato come il Rugby sia un esempio di unità, disciplina e valori sani, e come la corretta alimentazione sia fondamentale per ottenere prestazioni sportive di alto livello.
“La frutta a guscio italiana è un’eccellenza riconosciuta, non solo per il gusto, ma anche per i benefici nutrizionali. Promuoverne il consumo significa valorizzare il made in Italy e garantire qualità e sicurezza alimentare,” ha dichiarato il Ministro.
Una campagna per promuovere il made in Italy
L’iniziativa mira a sensibilizzare il pubblico, in particolare i giovani, sull’importanza di una dieta equilibrata, collegando il benessere alimentare allo sport. Gli Azzurri del Rugby saranno protagonisti di una serie di attività promozionali per valorizzare i prodotti italiani e diffondere la cultura di una corretta alimentazione.