Ex Ilva di Taranto e dazi Usa, Urso: “Nessuna preoccupazione”

Il ministro minimizza l'impatto dei dazi Usa, in gara tre aziende internazionali

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dichiarato di non avere preoccupazioni riguardo alla cessione dello stabilimento ex Ilva di Taranto, nonostante il possibile impatto dei dazi Usa sull’acciaio. A margine del vertice sull’Intelligenza Artificiale al Grand Palais di Parigi, Urso ha risposto ai giornalisti escludendo che le politiche protezionistiche statunitensi possano rappresentare un ostacolo per il futuro dell’impianto pugliese.

La gara per l’aggiudicazione

Il 14 febbraio scadranno i termini per la gara d’assegnazione dell’ex Ilva, con tre gruppi internazionali in lizza per l’acquisizione:

  • Jindal Steel International (India)
  • Baku Steel (Azerbaigian)
  • Bedrock (Stati Uniti)

La competizione tra questi operatori dimostra il forte interesse globale per l’ex Ilva, uno degli stabilimenti siderurgici più grandi d’Europa. L’esito della gara sarà cruciale per il rilancio dell’impianto e per il futuro occupazionale del settore siderurgico in Italia.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Via libera alla trattativa preferenziale con la cordata dell’Azerbaijan per il rilancio...
Il Viceministro del MASE, Vannia Gava, presenta un documento per tutelare l'industria esportatrice...
Durante le giornate Apulia Industry Days si è discusso delle difficoltà del cinema indipendente e...

Altre notizie

Altre notizie