Il Ministero del Turismo (MITUR) conferma la sua presenza alla BIT 2025, la più importante fiera italiana del settore, che si sta tenendo per la prima volta a Fieramilano – Rho. L’evento, giunto alla sua 45ª edizione, rappresenta un momento chiave per il confronto tra operatori e istituzioni, con un focus su benessere, cammini religiosi, aree interne e sostenibilità.
Turismo del benessere e cammini religiosi
Il MITUR ha ribadito il proprio impegno nel turismo wellness, evidenziando il sostegno alla piattaforma Italcares di Confindustria Federterme, che include oltre 50 strutture termali e sanitarie italiane e beneficia di un cofinanziamento ministeriale da 1,5 milioni di euro.
Grande attenzione anche ai cammini religiosi, considerati asset strategici per un turismo sostenibile. In questo contesto, il Ministero ha ricordato l’istituzione di un fondo da oltre 19 milioni di euro e altri interventi finanziati dal Fondo Sviluppo e Coesione e dal Fondo Unico Nazionale del Turismo, in vista del Giubileo 2025, evento di rilevanza mondiale.
Valorizzazione delle aree interne e turismo green
Per sostenere la campagna italiana e le aree interne, il Ministero appoggia il progetto “Le strade più belle d’Italia”, che punta a promuovere un’identità turistica unitaria, valorizzando il patrimonio paesaggistico e culturale del Paese.
Sul fronte della sostenibilità, il MITUR ha rilanciato diverse iniziative per ridurre l’impatto ambientale del turismo, tra cui:
- Un fondo dedicato alla sostenibilità del settore.
- Interventi per gli impianti di risalita, per un turismo montano più eco-compatibile.
- Risorse per la creazione e riqualificazione delle aree di sosta, favorendo una mobilità più sostenibile.
Eventi e networking alla BIT 2025
Durante la fiera, il MITUR parteciperà a diversi incontri di rilievo, tra cui:
- Il convegno Unioncamere/ISNART sul turismo termale nel Lazio.
- Il lancio dell’iniziativa “Bandiere Arancioni e Cammini e percorsi” del Touring Club Italiano.
- La presentazione del progetto “Viaggio Italiano” di Italy Discovery e I Borghi più belli d’Italia.
- L’evento “Turismo Climate-Sensitive E-book2” promosso da ENIT.
Questi momenti di confronto rappresentano un’opportunità per discutere strategie e soluzioni innovative, promuovendo la crescita del settore e la collaborazione tra gli operatori.