La Camera di Commercio di Bari ha presentato il Servizio Nuove Imprese (SNI), un’iniziativa promossa da Unioncamere per favorire la nascita di nuove attività imprenditoriali e fornire strumenti utili a chi vuole avviare un’impresa. L’obiettivo è non solo incentivare l’imprenditorialità, ma anche indirizzare i nuovi imprenditori verso settori con maggiore richiesta economica e forme giuridiche più solide, aumentando così le possibilità di successo e sopravvivenza nel lungo periodo.
Secondo la presidente della Camera di Commercio di Bari, Luciana Di Bisceglie, i dati dimostrano che una ditta individuale ha una probabilità di sopravvivenza dimezzata rispetto a una società nei primi cinque anni di vita. Per questo motivo, il portale SNI offre un supporto completo, aiutando gli aspiranti imprenditori a compiere scelte più consapevoli e sostenibili.
Un servizio integrato per gli imprenditori
Il progetto è stato illustrato da Francesca Luccerini di Unioncamere, che ha spiegato come il portale SNI abbia già registrato oltre 500mila visite e 1,2 milioni di pagine consultate. La piattaforma fornisce informazioni su adempimenti amministrativi e burocratici, requisiti professionali richiesti e opportunità di finanziamento disponibili a livello locale e nazionale.
Anche il segretario generale della Camera di Commercio di Bari, Angela Patrizia Partipilo, ha sottolineato l’importanza del progetto, evidenziando che un’adeguata formazione e orientamento possono avere effetti positivi sull’intero tessuto economico e occupazionale.
Durante la presentazione, Federica Scucchi del centro studi Tagliacarne ha approfondito il ruolo dei servizi di formazione e orientamento disponibili sul portale, tra cui colloqui con esperti e test di autovalutazione delle competenze imprenditoriali, strumenti essenziali per chi desidera avviare un’attività con basi più solide.