Proseguono i lavori di restyling della maxi banchina di Marisabella, nel porto di Bari, con interventi infrastrutturali che mirano a potenziare lo scalo e a rafforzarne la competitività. La visita in Puglia del viceministro alle Infrastrutture e Trasporti, Edoardo Rixi, è stata l’occasione per verificare lo stato dei lavori non solo a Bari, ma anche nei porti di Brindisi e Taranto.
Porti pugliesi strategici per commercio e turismo
Durante l’ispezione, Rixi ha sottolineato l’importanza degli investimenti nei porti pugliesi, che rappresentano snodi cruciali per il commercio e il traffico marittimo. Oltre alla movimentazione delle merci, lo scalo barese gioca un ruolo fondamentale nel settore turistico: le crociere portano in tutta la regione oltre 400mila visitatori all’anno.
A tal proposito, è attesa per l’estate 2025 l’inaugurazione del nuovo terminal crociere del porto di Bari, un’opera destinata a migliorare l’accoglienza e i servizi per i passeggeri.
In arrivo nuove nomine per l’Autorità Portuale
Nel corso della visita, il viceministro ha anche affrontato il tema della governance portuale, assicurando che a breve verranno ufficializzate le nuove nomine ai vertici dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Meridionale. L’ente è attualmente senza presidente dopo le dimissioni di Ugo Patroni Griffi per motivi personali.