Il Friuli Venezia Giulia si prepara a brillare nelle principali fiere internazionali del vino, con un tour promozionale che porterà le sue eccellenze vitivinicole a Parigi, Düsseldorf e Verona. Grazie allo stand “Io sono Friuli Venezia Giulia”, la Regione, attraverso Ersa (Agenzia regionale per lo sviluppo rurale), supporterà le aziende locali in tre delle più prestigiose manifestazioni di settore.
Prima tappa: Wine Paris & Vinexpo Paris 2025
Il tour inizia a Parigi, dove dal 10 al 12 febbraio il Wine Paris & Vinexpo Paris 2025 accoglierà 36 aziende friulane al padiglione 6 del Paris Expo Porte de Versailles. La manifestazione offrirà un’importante vetrina ai produttori, che avranno anche l’opportunità di promuovere il proprio territorio attraverso una masterclass intitolata “I vini del Friuli Venezia Giulia”, in programma il 10 febbraio alle 10:00.
ProWein Düsseldorf: il vino friulano incontra i buyer internazionali
Dopo la Francia, il viaggio proseguirà in Germania, dove dal 16 al 18 marzo il Friuli Venezia Giulia sarà presente al ProWein di Düsseldorf, la fiera leader mondiale del settore. 39 aziende regionali, riunite nel padiglione 15, avranno la possibilità di incontrare buyer internazionali e far conoscere la variegata produzione vinicola friulana. Inoltre, nell’“Enoteca regionale”, sommelier esperti guideranno le degustazioni, permettendo ai visitatori di scoprire la qualità e la diversità dei vini friulani.
Vinitaly 2025: grande presenza a Verona con una novità Bio
L’ultimo appuntamento del tour sarà a Verona, dal 6 al 9 aprile, per Vinitaly 2025, la più importante manifestazione vinicola italiana e punto di riferimento globale per il settore. 90 aziende friulane parteciperanno alla fiera all’interno della collettiva regionale. Per la prima volta, il Friuli Venezia Giulia avrà anche un padiglione dedicato ai vini biologici, organizzato dalla Fiera di Verona, a testimonianza della crescente attenzione verso la sostenibilità nel comparto vitivinicolo.
Con il supporto di PromoTurismoFVG ed Ersa, il Friuli Venezia Giulia si presenta al mondo con un nuovo allestimento e una strategia di promozione mirata, pronta a rafforzare la sua reputazione internazionale nel panorama enologico.