Servizi ferroviari in Alto Adige: Trenitalia e Sad in gara fino al 2040

Due offerte per l'assegnazione del trasporto pubblico ferroviario regionale

La gara d’appalto europea per l’assegnazione dei servizi ferroviari in Alto Adige fino al 2040 ha raccolto due offerte da parte di Trenitalia e Sad. Le aziende hanno presentato la loro candidatura entro il termine del 6 febbraio tramite il portale ufficiale delle gare d’appalto.

Ora, l’Agenzia per i contratti pubblici avvierà il processo di valutazione delle offerte, un passaggio fondamentale per determinare chi gestirà il trasporto ferroviario regionale per i prossimi 15 anni. Il bando, aperto all’intera Unione Europea lo scorso agosto, riguarda circa 7 milioni di chilometri di servizio ferroviario all’anno, per un valore complessivo di 1,64 miliardi di euro.

I nuovi servizi dovrebbero partire nel 2025, in linea con le Direttive europee che impongono procedure di gara per il trasporto pubblico. L’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider, ha sottolineato che questa gara rappresenta un passo avanti verso il miglioramento dei servizi per i passeggeri, grazie anche agli investimenti nell’infrastruttura ferroviaria.

Nel prossimo futuro, sono previsti interventi di elettrificazione sulla ferrovia della Val Venosta e sull’anello della Val di Riga, oltre a progetti a lungo termine come il Tunnel di Base del Brennero. Il potenziamento della rete ferroviaria rientra negli obiettivi del Piano provinciale della mobilità sostenibile e del Piano Clima, che puntano a un trasporto pubblico più efficiente ed ecologico.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Promuove il risanamento degli edifici e incentiva l’efficienza energetica, anche per usi non residenziali...
L’incontro inaugura il biennio della Presidenza Italiana della Convenzione delle Alpi e promuove progetti per...

Altre notizie

Altre notizie