Le candidature per la Giornata Nazionale del Made in Italy (GNMI) 2025 resteranno aperte fino al 21 febbraio, offrendo a imprese, scuole, università, enti locali e associazioni l’opportunità di proporre eventi e iniziative per celebrare il Made in Italy. La ricorrenza si terrà il 15 aprile 2025, anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, e avrà come tema “Made in Italy tra identità e innovazione”, con particolare attenzione alle nuove tecnologie.
L’obiettivo dell’evento è valorizzare la creatività e l’eccellenza italiana, sottolineando il ruolo economico, culturale e sociale del Made in Italy e la tutela delle sue peculiarità. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) valuterà le proposte sulla base del numero di soggetti coinvolti, l’impatto sui territori e la rilevanza culturale, scientifica, storica, artistica o sportiva. Gli eventi potranno svolgersi dal 21 marzo al 2 maggio 2025.
Le informazioni sui criteri di selezione e le modalità di candidatura sono disponibili nella circolare pubblicata dal Mimit sul sito ufficiale (www.mimit.gov.it), dove sarà consultabile anche l’elenco aggiornato degli eventi ufficiali della GNMI 2025. Le iniziative selezionate potranno utilizzare il logo ufficiale della manifestazione per le attività di comunicazione.