Puglia leader nell’agroalimentare: export ortofrutticolo a 950 milioni di euro

Oltre 21mila imprese e 47mila addetti: la Germania principale mercato di riferimento

aziende agricole

La Puglia si conferma protagonista nel settore agroalimentare, con l’orticoltura e la frutticoltura che nel 2023 hanno registrato un export complessivo di 950 milioni di euro. A trainare le esportazioni è la Germania, primo mercato di riferimento, con un valore di 382 milioni di euro.

I dati emergono dai Sismografi dedicati all’orticoltura e alla frutticoltura, elaborati dall’Ufficio Statistica e Studi di Unioncamere Puglia e presentati a Fruit Logistica di Berlino, la fiera internazionale di riferimento per il settore ortofrutticolo fresco.

Numeri in crescita per il comparto ortofrutticolo pugliese

Nel dettaglio, il settore conta:

  • 21.297 imprese (7.258 orticole e 14.039 frutticole).
  • 47.812 addetti (20.937 nell’orticoltura e 26.875 nella frutticoltura).
  • 164mila ettari coltivati, di cui 80mila per gli ortaggi e 84mila per la frutta.
  • 3,9 milioni di tonnellate annue di prodotti.

Secondo Luciana Di Bisceglie, presidente di Unioncamere Puglia, questi dati confermano la solidità economica del comparto e la sua crescente competitività sui mercati esteri.

Sfide e prospettive future

A Fruit Logistica, lo spazio dedicato alla Puglia sarà anche un’occasione per discutere delle prospettive di sviluppo del settore. Tra i temi al centro del dibattito ci sarà l’aumento della domanda per la IV gamma (prodotti ortofrutticoli freschi e pronti al consumo), oltre alla necessità di costruire filiere più solide e meno frammentate.

Luigi Triggiani, segretario generale di Unioncamere Puglia, ha sottolineato l’importanza di confrontarsi con buyer e operatori del settore per rafforzare il ruolo della Puglia nei mercati globali, puntando su innovazione e sostenibilità.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Coldiretti Puglia analizza la dinamica di un appuntamento consueto...
Oggi cucino io
Gli studenti dell’IISS “Basile Caramia – Gigante” protagonisti a Palazzo Indelli...
I produttori lanciano l’allarme: «Serve un intervento urgente dell’Ue, le nostre bottiglie ferme nei magazzini»....

Altre notizie

Altre notizie