Intelligenza artificiale e big data per migliorare la diagnosi e le terapie contro il cancro

L'Università di Bari partner del progetto europeo Eucaim per la diagnostica oncologica

L’Università Aldo Moro di Bari entra a far parte del progetto European Cancer Imaging – Eucaim, un’iniziativa all’avanguardia dell’Europe’s Beating Cancer Plan, il piano europeo per la lotta contro il cancro. Il progetto, coordinato per UniBa dalla docente Sabina Tangaro, mira a sviluppare soluzioni basate sull’intelligenza artificiale (IA) e sul calcolo ad alte prestazioni per potenziare la diagnostica e le terapie oncologiche.

Grazie all’accesso a migliaia di dati e immagini biomediche, sarà possibile sviluppare metodi innovativi per la diagnosi precoce del cancro, con un impatto concreto sulla salute dei pazienti. L’iniziativa prevede la creazione di una rete di condivisione tra le principali banche dati dell’Unione Europea, consentendo a medici, ricercatori e innovatori di accedere a grandi volumi di dati di imaging oncologico. Questo approccio favorirà:

  • Nuovi strumenti per la medicina personalizzata.
  • Interoperabilità e creazione di nuovi dati di imaging.
  • Standard elevati di sicurezza e protezione dei dati personali.

L’Università di Bari avrà un ruolo chiave nello sviluppo di algoritmi di intelligenza artificiale spiegabile, in grado di supportare i medici nella diagnosi oncologica attraverso l’analisi avanzata delle immagini mediche.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

teatro
Il progetto partirà nel 2025 per promuovere il teatro come strumento di crescita sociale e...
Evento culturale Alberobello
Il 27 marzo Casa Alberobello ospita l’incontro tra studenti e Gianni Bianchi per riflettere su...
Investimenti fermi e difficoltà nella gestione del personale per le strutture sanitarie...

Altre notizie

Altre notizie