Nel corso degli ultimi anni gli italiani hanno sviluppato una passione autentica per la birra, vista non solo come bevanda ma soprattutto come occasione di convivialità e scoperta. La curiosità verso nuove tipologie e gusti ha trasformato il consumo di birra in un’esperienza sensoriale, rendendo la qualità un valore fondamentale per i consumatori. Nel panorama della distribuzione di birra nel sud Italia, GDA Distribuzione si distingue come una realtà che, fin dalla sua fondazione nel 1970, ha saputo contribuire alla crescita del mercato, proponendo birre speciali e innovativi impianti di spillatura, studiati su misura per pub e ristoranti, in parallelo all’assistenza e la formazione. Fondata da Silvestro Raso, oggi coadiuvato dal figlio Andrea, responsabile commerciale e Giorgio Talarico, responsabile amministrativo, l’azienda calabrese nasce in un contesto originariamente distante dalla varietà qualitativa che oggi caratterizza il mercato. Silvestro Raso ha posto le basi per una rivoluzione nel settore, introducendo prodotti di alta gamma e sensibilizzando il pubblico verso l’apprezzamento di svariate tipologie di birra. “Mio padre ha sempre creduto nella qualità, anche quando in Calabria non esisteva una vera cultura della birra. Posso affermare senza alcun dubbio che è stato pioniere in questo settore, con una visione che ancora oggi risulta vincente”, sottolinea Andrea Raso.
GDA Distribuzione è stata una delle prime realtà nel territorio calabrese a promuovere la cultura e la commercializzazione di prodotti speciali sia alla spina che in bottiglia, prima seguendo da vicino le tendenze del mercato, poi portando l’eccellenza nel settore birraio in tutto il meridione. “Abbiamo visto un cambiamento radicale nel modo di approcciarsi alla birra. Oggi i consumatori vogliono scoprire e assaporare birre di qualità, ecco perché diventa fondamentale assecondare le richieste del mercato”, aggiunge Andrea Raso. GDA Distribuzione è così diventata una delle principali promotrici della cultura della birra nel sud Italia, trattando marchi noti quali Guinness, Riegele e Tennent’s, emblematici di una selezione mirata a offrire varietà e valore aggiunto. Tra gli elementi che contraddistinguono l’attività della famiglia Raso, l’attenzione all’innovazione nel settore degli impianti di spillatura. Non si tratta di soluzioni standardizzate, ma di sistemi studiati ad hoc in collaborazione con i titolari dei locali, per rispondere alle esigenze specifiche di ciascuno. Un approccio che ha permesso all’azienda di differenziarsi e offrire impianti che garantiscono qualità e funzionalità, contribuendo a creare un’esperienza ottimale per il cliente finale, garantendo assistenza h24, anche in remoto. Per l’uso degli impianti per la spillatura della birra, GDA Distribuzione offre corsi specializzati dedicati agli operatori di pub e ristoranti. La spillatura non è semplicemente il processo di servire una birra: è una tecnica fondamentale che richiede precisione e competenza, influendo direttamente sul gusto, l’aroma e la freschezza della bevanda. Grazie alla formazione, i partecipanti apprendono tecniche di spillatura per ogni tipologia di birra e nozioni fondamentali per mantenere gli impianti in condizioni ottimali. Quello della birra è un mercato dinamico e in costante crescita, in cui la bevanda, tra le più amate dagli italiani, ha assunto un ruolo importante non solo come prodotto di consumo, ma anche come elemento di socialità e condivisione.
SCOPRI DI PIÙ
Leggi anche GDA Distribuzione, Andrea Raso: “La birra sempre più protagonista nei pub e nelle pizzerie”
Leggi il comunicato Adnkronos GDA Distribuzione: “Si rafforza il consumo di birra in Italia, i consumatori alla ricerca di qualità e caratteristiche uniche”
Visita il Sito https://www.gdadistribuzione.it/