Dema, Adler Aero presenta piano industriale: 12 milioni di investimenti per il rilancio

Nuova trattativa in corso, il 17 febbraio tavolo di confronto al Mimit per discutere l’acquisizione e le prospettive occupazionali

Si apre una nuova fase per il Gruppo Dema, con la presentazione del piano industriale da parte di Adler Aero – società del Gruppo Adler Pelzer, specializzata nella realizzazione di componenti e rivestimenti interni per aerei ed elicotteri. Il piano, illustrato oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), prevede l’acquisizione di tutte le attività di Dema e delle sue controllate DAR e CAM, con 12 milioni di euro di nuovi investimenti destinati alla valorizzazione degli asset produttivi aziendali.

Un piano di rilancio con focus su investimenti e ottimizzazione degli impianti

L’incontro, presieduto dalle strutture tecniche del Mimit, ha visto la partecipazione dei vertici aziendali, dei rappresentanti delle regioni Campania e Puglia, delle organizzazioni sindacali e degli enti locali coinvolti.

Il piano presentato da Adler Aero si basa su due pilastri principali:

  • Investimenti per 12 milioni di euro, che si aggiungono ai 6 milioni già stanziati nell’ultimo anno dagli azionisti di Dema;
  • Ottimizzazione della produzione, con una riorganizzazione basata sulla specializzazione tecnica e sulle specificità territoriali, in modo da migliorare l’efficienza e la competitività degli impianti.

Sul fronte occupazionale, la proposta avanzata da Adler Aero rappresenta un miglioramento rispetto al piano concordatario già omologato dal Tribunale, segnale di una volontà di rilancio che punta a garantire la sostenibilità del progetto industriale.

Verso un nuovo tavolo di confronto al Mimit il 17 febbraio

La presentazione del business plan segna l’inizio di una trattativa negoziale tra le parti, con l’obiettivo di definire nel dettaglio i prossimi passi per l’acquisizione e il rilancio produttivo. Il tavolo di confronto è stato aggiornato al 17 febbraio, data in cui il Mimit ospiterà un nuovo incontro per valutare lo stato delle trattative e condividere un percorso che tenga conto delle esigenze aziendali e delle tutele per i lavoratori.

La vertenza Dema rappresenta un nodo strategico per il settore aerospaziale italiano, con importanti ricadute economiche e occupazionali in Campania e Puglia. L’ingresso di Adler Aero apre scenari di consolidamento e sviluppo, ma sarà fondamentale il confronto tra istituzioni, azienda e parti sociali per definire un accordo che garantisca un futuro stabile per il gruppo e i suoi dipendenti.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il gruppo tedesco annuncia lo stop al piano di espansione del Nardò Technical Center, ma...
Il ministero guidato da Urso dà il via libera ai commissari per la negoziazione preferenziale...
Il convegno promosso dal Distretto dell’Informatica e dal Polo Nazionale della Dimensione Subacquea rilancia il...

Altre notizie

Altre notizie